Il Boxer di Renault è un veicolo commerciale di grandi dimensioni: vasta è la scelta che si può operare nell’allestimento interno, che può andare dalle sole coperture all’installazione di un’officina mobile completa di tutto il necessario per lavorare fuori sede. Nelle foto di questa pagina si vede un Boxer L2H1 con allestimento realizzato da Syncro System per un idraulico.
Il rivestimento della carrozzeria interna del furgone non è obbligatorio ma caldamente consigliato da tutti i tecnici Syncro per diversi motivi:
L’arredo disposto all’interno di questo Boxer va a costruire un’officina mobile completa di spazi per il contenimento di oggetti, ricambi e minuteria, ma anche di superfici utilizzabili per lo svolgimento di piccole operazioni di rifinitura, aggiustaggio, riparazione.
La parete sinistra funge da capiente magazzino, dove attrezzi e altro materiale possono essere stipati all’interno di cassetti metallici, ripiani con antina, scaffali aperti o nel pratico vano chiuso ricavato a terra accanto ad un versatile fermavaligie con cricchetto. Per il trasporto di canaline e tubi è stata predisposta una grondaia apicale, con la possibilità di ritirare gli oggetti stipati direttamente dall’alto o aprendo il portellino sul lato corto.
La parete destra aggiunge altri contenitori, tra cui anche dei cassettini trasparenti estraibili, particolarmente indicati per la minuterie e i ricambi di piccole dimensioni, ma anche una pratica morsa montata su un robustissimo portamorsa basculante. L’accessorio nelle foto risulta chiuso, ma può essere aperto in poche semplici mosse: una volta fermato sull’apposito supporto, si trasforma in un piano di lavoro estremamente solido e resistente.
Gli accessori del catalogo Syncro sono così tanti da poter soddisfare le esigenze più disparate. In questo caso vediamo:
Questo Boxer per idraulico è stato dotato anche di un sistema di trasporto sul tetto. Si tratta di una bagagliera con rullo posteriore e spondine di contenimento che monta nella parte anteriore una barra con profilo Ultrasilent per la riduzione del rumore. Qui il concetto è molto chiaro, dove trovate anche immagini che spiegano il funzionamento del prodotto, brevettato da Syncro System in esclusiva per i suoi clienti.