L’allestimento riportato in queste pagine è stato realizzato dai tecnici di Syncro System a bordo di un Peugeot Boxer per frigoristi, che una volta arredato è entrato a far parte della vasta flotta di proprietà di un’azienda che si occupa di realizzazione, assistenza, manutenzione preventiva, ammodernamenti e sanificazioni di impianti refrigeranti per l’industria agroalimentare e farmaceutica, per la grande distribuzione e per i trasporti refrigerati. Tutti settori in cui il corretto funzionamento degli impianti tecnologici costituisce un presupposto fondamentale per la fornitura di un servizio preciso e puntuale al cliente.
Il veicolo commerciale doveva quindi, necessariamente, essere trasformato in un’officina mobile funzionale ed efficiente. Le parole d’ordine dell’azienda committente sono qualità e sicurezza: si sposano bene con due dei punti cardine di Syncro System.
Come in ogni allestimento per furgone realizzato da Syncro System, anche in questo caso il primo passo ha preso di mira il contenitore, ossia le superfici interne della carrozzeria, che per essere sempre in ordine e mantenersi integre nel tempo hanno bisogno di essere ricoperte con materiali resistenti agli urti e alle ammaccature, così da preservare le pareti dalle insidie rappresentate da fori e ruggine.
Per rivestire la paratia di fondo e il pianale sono stati utilizzati dei pannelli preforati e pretagliati in legno multistrato con finitura marmata. Le pareti sono state protette solo nella sezione inferiore, con l’applicazione di pannellature in lamiera preverniciata.
L’arredamento di questo Boxer per frigorista è stato fissato sulle tre pareti disponibili: vediamo nel dettaglio come, partendo dai lati.
Anche la paratia di fondo è stata allestita: in alto è stato fissato un pensile cassettiera a tre piani, tutti di ridotta profondità per lasciare accesso agli scaffali di sinistra. I venti elementi, basculanti ed estraibili, sono in plastica trasparente e quindi perfetti per la conservazione di minuterie e ricambi.
La parte inferiore della paratia, protetta con un pannello in legno marmato, è stata attrezzata con una rotaia metallica su misura, perfetta da utilizzare in abbinata con ganci e cinghie per il bloccaggio di bombole o pezzi di ricambio. In previsione che le merci qui stivate fossero particolarmente pesanti e per rinforzare in modo deciso il piano d’appoggio, sopra il pianale marmato è stato fissato un secondo pannello in alluminio mandorlato.
L’applicazione sul tetto di questo Boxer per frigoristi di un sistema portatutto formato da barre orizzontali e sponde laterali ha ampliato le prospettive di stivaggio sul mezzo. Come è evidente dalle foto, è stato utilizzato lo speciale profilo Ultrasilent che, applicato sotto la prima barra frontale, riduce drasticamente l’impatto dell’aria sulla bagagliera e di conseguenza rumori e vibrazioni, migliorando il comfort alla guida.