Ci sono delle situazioni in cui avere un furgone di grandi dimensioni è indispensabile ma... non basta: quando, oltre alla necessità di trasportare merci e materiali anche ingombranti, l'attività lavorativa impone di avere sempre con sé utensili e attrezzature di vario genere, che vanno tenute in ordine perché rischierebbero di rovinarsi o ingarbugliarsi diventando inutilizzabili, come è il caso di tubi e cavi, allora ci vuole qualcosa di più di un semplice cassone ampio.
La soluzione sta in un allestimento su misura.
Prendiamo il caso di un furgone in uso ad una piccola impresa che realizza impianti di irrigazione per orti e giardini: si tratta di un'attività di medie dimensioni, che comporta un'operatività presso il domicilio del cliente con una serie di attrezzature di stretta competenza del tecnico addetto.
Nelle foto qui sotto vediamo un Crafter Volkswagen attrezzato proprio per impianti di irrigazione: al suo interno sono stati installati gli arredi e gli accessori Syncro System che servono o che potrebbero servire per il trasporto del necessario a creare le postazioni per riporre i tubi dell'irrigazione, connetterli, renderli operativi e mettere in funzione il sistema di pompaggio e distribuzione dell'acqua.
Vediamo nello specifico quali tipologie di rivestimento interno e di mobili per furgone hanno deciso di utilizzare i tecnici specializzati Syncro che hanno realizzato il lavoro.
I tecnici Syncro partono sempre dal presupposto che sia fondamentale rivestire le pareti interne del veicolo commerciale e ricoprire il pavimento che viene sottoposto a tante sollecitazioni per molte ore. Si tratta di un gesto lungimirante, che protegge il furgone facendolo resistere integro nel tempo in tutte le sue parti interne.
Nel caso del Crafter, furgone allestito per la posa e la manutenzione di impianti di irrigazione, per il pavimento è stato scelto un pianale in legno resinato multistrato, che assicura un'ottima resistenza sia al calpestio sia all'azione di umidità atmosferica e spandimenti d'acqua e altri liquidi.
Le pareti laterali e le porte sono state ricoperte con pannellature in alluminio preverniciato, mentre la paratia di fondo è protetta da un pannello in alluminio mandorlato.
Ampio spazio, all'interno di questo furgone, è stato dato agli accessori di bloccaggio per merci e materiali; non mancano gli spazi aperti e chiusi per contenere oggetti di medie e piccole dimensioni e alcuni indispensabili accessori di pulizia e per il primo soccorso.
Sulla parete sinistra, in particolare, sono stati installati: