L’azienda proprietaria di questo furgone si occupa di soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffrescamento di ambienti di lavoro di piccole, medie e grandi dimensioni tramite impianti speciali ad acqua e per irraggiamento che assicurano un basso assorbimento di energia e quindi un notevole risparmio energetico. I macchinari e la componentistica necessaria allo svolgimento di questo compito occupano uno spazio importante, per cui il furgone in uso ai tecnici deve essere arredato in modo tale da offrire delle superfici libere sufficientemente grandi per un trasporto comodo e sicuro.
Il progetto di allestimento del Ducato illustrato in queste foto si è concretizzato in più fasi:
Come tutti i furgoni da lavoro, anche questo Ducato è stato prima di tutto sottoposto al trattamento protettivo Syncro, ossia alla posa di pannellature a copertura delle superfici interne della carrozzeria. Sul pavimento è stato fissato un pianale in legno multistrato di betulla con rivestimento marmato, mentre per pareti e porte sono stati scelti dei pannelli a tutta altezza in lamiera preverniciata. Grazie a questi rivestimenti l’interno del vano di carico diventa più resistente agli urti e all’azione deleteria dell’umidità e della polvere, regalando una vita più lunga al furgone.
Per rispondere concretamente all’esigenza di lasciare molto spazio libero per lo stivaggio di componenti di grandi dimensioni, le due pareti laterali sono state lasciate quasi sgombre e attrezzate solo con:
Se le pareti sono dedicate completamente al carico di oggetti ingombranti, la paratia di fondo è riservata ad un mobile “magazzino” per utensili, ricambi e minuteria.
La struttura è concepita in modo molto funzionale e comprende, partendo dal basso, un fermavaligie con cinghia e cricchetto per il fissaggio di più esemplari di valigette portautensili o portaminuteria; tre ripiani con contenitori in plastica estraibili di grandi dimensioni e altri due con contenitori più piccoli. Ciascuna di queste vasche può essere dotata di divisori interni per una razionale suddivisione del materiale trasportato.
Oltre agli accessori di bloccaggio presenti sulle pareti laterali, fondamentali per poter caricare in sicurezza senza temere pericolosi scivolamenti o cadute dei carichi, in questo Ducato per impianti di riscaldamento e raffrescamento sono stati installati:
Non meno importante è il tetto: in considerazione della necessità di trasportare anche gli impianti da installare o la loro componentistica, in genere contenuti in packaging molto ingombranti, la superficie superiore del furgone è stata attrezzata con barre portatutto Syncro, con rullo di caricamento per facilitare le operazioni di stivaggio, bordi di contenimento laterali e profilo anteriore Ultrasilent per la riduzione del rumore e il massimo comfort alla guida.
E infine, per impedire lo scasso delle porte e il conseguente furto del materiale i tecnici Syncro System hanno montato sulle porte una coppia di serrature aggiuntive UFO. Ultrasicure perché costruite in acciaio temprato, garantiscono la sicurezza del carico.
Vuoi vedere altri esempi di allestimenti per Ducato Fiat? Controlla questa pagina e le correlate nel menu.
Per altri esempi di furgoni allestiti per condizionamento o riscaldamento industriale: Ford Courier, VW Crafter, Renault Trafic.