L’azienda proprietaria del furgone rappresentato in queste foto si occupa dell’installazione e della manutenzione degli impianti di automazione che servono a comandare a distanza l’apertura e la chiusura di portoni e cancelli, in ambito civile e industriale. Il personale chiamato a recarsi a domicilio dei clienti per effettuare le installazioni o riparare eventuali guasti si muove a bordo di una flotta di furgoni adeguatamente attrezzati per far fronte alle necessità dell’operatività normale e straordinaria. Il veicolo delle foto fa parte di questa flotta: si tratta di un Fiat Doblò L1 H1 con protezioni per la carrozzeria, mobili, accessori e sistemi di trasporto sul tetto marchiati Syncro System. Andiamo a vederli nel dettaglio, immaginando un intervento “a strati” da parte dei tecnici Syncro System.
Da qui si parte, sempre e comunque: di qualsiasi entità sia l’intervento di allestimento previsto, prima di tutto viene la protezione delle superfici interne del furgone, che altrimenti rimarrebbero esposte al rischio di ricoprirsi di graffi e ammaccature e di essere compromesse dall’umidità. Nel Fiat Doblò delle foto è stato posato un pianale in legno multistrato marmato dotato di tazze per l’accesso ai ganci sottostanti. Per pareti e porte il committente ha scelto le pannellature, in questo caso in lamiera preverniciata,che sono state posizionate solo nella sezione superiore. Così facendo si è scelto di rinforzare l’area su cui si prevede di agganciare eventuali accessori, nel caso delle porte, o di fissare i mobili, nel caso delle pareti.
Questo esempio di allestimento a bordo di Doblò è stato realizzato con il sistema Ultra: è l’ultimo arrivato in casa Syncro, si riconosce dalla presenza di fori equidistanti sui fianchi ed è caratterizzato da una grande flessibilità nelle combinazioni, che consente di realizzare allestimenti davvero su misura.
Dopo aver posizionato le protezioni, i tecnici sono dunque passati allo strato successivo: i mobili.
I mobili rappresentano l’ossatura dell’allestimento, ma sono molto spesso gli accessori a trasformare un furgone ben allestito in un furgone davvero funzionale come officina mobile.
Ecco con quali accessori è stato completato il Doblò delle foto:
Concluso l’arredo interno, lo spazio offerto da Doblò non è finito: è infatti possibile arredare anche il tetto, applicando le barre portatutto Syncro System con profilo Ultrasilent. In questo modo si recupera spazio di caricamento, liberando l’interno del furgone dagli oggetti ingombranti.