Esistono situazioni in cui gli utenti delle officine mobili operano in realtà di grandi dimensioni, dove a volte non è possibile avvicinarsi fisicamente col furgone al punto dove si deve intervenire.
E’ questo il caso di chi si occupa dell’installazione e manutenzione di macchinari per l’industria, come il proprietario del
Nissan NV400 che vediamo in questa pagina.
E’ per questo che i vari componenti Syncro System possono essere montati su basi mobili, per essere trasportati dove necessario.
Esaminando nel dettaglio l’allestimento, vediamo che come succede nella maggior parte dei casi alla base è stato montato un
pianale in legno multistrato resinato da 12 mm., completo di alloggiamenti per i ganci ferma carico originali e di bordini in acciaio inox presso le porte.
Ma veniamo ad esaminare l’allestimento vero e proprio, iniziando dal lato sinistro.
Sopra il passaruota troviamo una coppia di fianchi di grande dimensione, con uno sportellino anteriore dotato di serratura per usare anche lo spazio del passaruota. Sopra di questo troviamo un ripiano inclinato, che alloggia due
valigette metalliche per minuterie. Ancora sopra abbiamo un vano di grandi dimensioni, chiuso da un meccanismo con antina a parallelogramma e angolare apribile. Proseguendo verso l’alto, abbiamo un ripiano di
scaffalatura, chiuso da un’antina con molle a gas. Spostandoci verso la cabina di guida, l‘allestimento è costituito da due fianchi che creano alla base un vano che accoglie una cassettiera montata su supporto con ruote e completata da un ripiano in legno da 25 mm.
La parte superiore comprende due ripiani di scaffalatura con antina di chiusura, mentre la parte apicale è una
grondaia con sportellino laterale, destinata ad alloggiare oggetti di forma allungata.
L’allestimento del lato destro del NV400 comprende un vano chiuso da sportellino alla base, un grande vano con chiusura con antina e angolare apribile, un ripiano di scaffalatura con antina e una vasca terminale di sezione trapezoidale, con divisori e tappetino.
In corrispondenza della porta posteriore sono posizionate due
barre fermacarico in alluminio con chiusura a molla, per bloccare carichi pesanti, macchinari e simili.
Per quanto riguarda la parte di allestimento spostabile dal NV400, la parte del leone spetta ad un carrello formato da una piattaforma su ruote su cui sono posate due cassettiere con cassetti metallici, sopra a cui sono montate una
cassettiera con cassetti in metallo e una con
cassetti in plastica basculanti. Completa il tutto un
piano da lavoro in legno multistrato resinato.
L’allestimento del Nissan NV400 è completato ed arricchito da diversi accessori: un portacarta con rotolo da 280 mm., tre selle portacavi per sonde e prolunghe e due
plafoniere a LED, potenti, poco ingombranti ed a basso consumo. Non potevano mancare due rotaie con cinghie, per bloccare la parte di allestimento montata su ruote.