Il
Transporter della Casa tedesca
Volkswagen è il veterano fra i veicoli commerciali disponibili sul mercato: infatti il primo modello esordi nel lontano 1950.
Da allora Volkswagen ha costantemente aggiornato e migliorato il proprio furgone medio. La versione attualmente sul mercato è la numero cinque, ed è stata introdotta nel 2003.
Si tratta di un veicolo medio in tutti i sensi, con una carrozzeria che presenta un vano di carico piuttosto grande e sfruttabile, anche se non così ottimizzato come altri veicoli di taglia simile.
Nelle immagini in questa foto possiamo vedere un
allestimento per Transporter con scaffalature sia sul lato destro che sinistro.
Alla base di tutto abbiamo un pianale in legno multistrato da 12 mm., che forma una superficie liscia e protegge le lamiere del piano di carico.
Allestimento del lato sinistro comprende due
copripassaruota per furgoni, completi di cinghie con fibbia, che formano utili spazi dove stivare le valigette o altre attrezzature e materiali del cliente.
Troviamo poi un
ripiano di scaffalatura per furgoni con antina di chiusura. Lo spazio all’interno è divisibile a piacimento grazie ai divisori in dotazione, e la pratica antina di chiusura con molle a gas permette di chiudere il vano.
Le quattro
valigette portaminuterie in dotazione sono inserite negli appositi
ripiani inclinati porta valige.
A salire troviamo quattro ripiani di scaffalatura, completi di tappetino antiscivolo e divisori in alluminio.
La parte superiore dell’allestimento è un
grondaia per oggetti allungati, con sportellino laterale di accesso.
Sul fianco dell’allestimento abbiamo montato un
portarotolo in acciaio, oltre a un telaio con molle in plastica, utile per fissare piccoli utensili.
L’allestimento del lato destro è molto compatto, con una profondità di soli cm. 26. È composto invece da un copripassaruota aperto, sopra cui è montata una
cassettiera in acciaio con speciali cassettini in plastica. Si tratta di uno dei prodotti più innovativi nel programma Syncro, e grazie ai divisori permette di stivare molti tipi diversi di componenti e minuterie in uno spazio ridotto.
Troviamo poi un
ripiano liscio con sportello di chiusura dotato di serratura con chiave, e infine un ripiano di scaffalatura con divisori.
Da notare che le scaffalature Syncro hanno tutte forma trapezoidale, e in genere vengono montate col lato più basso verso il centro del furgone. In questo caso invece il montaggio è stato fatto con la vasca ruotata di 180 gradi, cosa fattibile grazie alla straordinaria modularità del sistema Syncro.
Per portare materiali anche sul tetto, abbiamo anche installato due
traverse portapacchi per Transporter in alluminio, complete di fermi laterali in acciaio.
Come per tutti i
portapacchi per furgoni marcati Syncro, le traverse si distinguono per lo speciale disegno brevettato Ultrasilent, che riduce notevolmente rumori e vibrazioni durante la marcia del veicolo.