Le antine Ultra servono a chiudere i vani nell’allestimento Ultra delimitati dall’inserimento di ripiani, cassetti e fermavaligie o per serrare frontalmente ripostigli a contatto con il pianale.
Esistono tre tipologie di antine:
Questo tipo di antina si apre verso l’alto fermandosi parallelamente all’allestimento, con ingombro ridottissimo sul corridoio del vano di carico. L’antina inferiore si muove su cerniera a parallelogramma, con il supporto di molle a gas e tubo di sincronizzazione. I meccanismi non hanno bisogno di manutenzione. Misura 324 mm in altezza ed è possibile montarla direttamente sul pavimento, abbinarla con un angolare leggero o pesante o montarla sopra alla maggior parte dei componenti Ultra, secondo le esigenze del cliente.
Per garantire maggiore sicurezza del carico, l’antina inferiore è disponibile anche nella versione con serratura. Il meccanismo aziona due catenacci interni che bloccano efficacemente l’antina a destra e sinistra.
L’antina superiore si muove su cerniere con molle a gas, ruotando verso l’alto e formando un angolo aperto con l’allestimento. E’ disponibile in due altezze: 180 o 324 mm, e diverse larghezze, da 507 a 1521 mm.
Questa chiusura si muove verso il basso fermandosi complanarmente al ripiano su cui è fissata, con cerniere rototraslanti brevettate. Consente un accesso totale all’interno della scaffalatura ed è caratterizzata da una maniglia incassata senza parti sporgenti. L’antina ribaltabile è completamente realizzata in acciaio e non richiede manutenzione. Può essere montata in qualsiasi posizione all’interno dell’allestimento, purché sopra un altro elemento. E’ disponibile con altezza 108 o 252 mm, con o senza angolare.
Le antine Ultra possono essere applicate sul frontale di: