Adatti anche agli usi più gravosi: pianale e rivestimenti interni in alluminio mandorlato per proteggere il vano di carico del Volkswagen Crafter
CRAFTER, IL FURGONE DI GRANDI DIMENSIONI DI VOLKSWAGEN
Il Crafter della Casa tedesca Volkswagen è in ordine di tempo l’ultimo veicolo commerciale che si aggiunge alla famiglia dei furgoni di grandi dimensioni.
Frutto di una progettazione che mette assieme tutte le soluzioni ingegneristiche più aggiornate per offrire alla clientela un veicolo solido, versatile, affidabile e di piacevole guida, il Crafter nuova versione sta iniziando a ritagliarsi una fetta di mercato importante.
Il Gruppo Syncro System si è attivato per tempo per proporre tutta una serie di soluzioni studiate per le esigenze di chi utilizza il Crafter per il trasporto di materiali, come officina mobile o per una combinazione delle due cose.
Fra le diverse proposte troviamo anche i rivestimenti interni del vano di carico: pianali, pannellature, copri paratia, protezioni per i paraurti, copriruota e protezioni per il tetto.
Come succede per tutti i furgoni, anche il vano di carico del Crafter infatti nasce privo di efficaci protezioni contro gli urti del materiale trasportato: le deformazioni della carrozzeria dovute all’impatto del carico possono portare nel corso del tempo a deformazioni con formazione di ruggine e conseguenti costose riparazioni.
Come vediamo in questa pagina, Syncro propone pianali e protezioni interne adeguate anche agli usi più impegnativi.
Alla base del furgone i tecnici Syncro hanno posizionato un pianale doppio strato: sotto legno multistrato e sopra alluminio mandorlato peraluman da mm 2 + 1,8. Un doppio pianale in grado quindi di sopportare gli sforzi più estremi.
Per proteggere le pareti laterali, porte comprese, sono stati posati una serie di pannelli in alluminio mandorlato tagliati al laser. La tecnologia del taglio laser permette di ottenere pannelli conformati in modo da adattarsi perfettamente alla sagoma interna del Crafter.
Il tetto del vano di carico è stato protetto ricorrendo a pannelli di acciaio zincato e preverniciato sempre tagliati al laser.
Il Crafter nella parte posteriore presenta delle grandi parti in plastica: per proteggerle sono state fissate le coperture sempre in alluminio mandorlato peraluman, anche queste visibili nelle foto in questa pagina.
Missione compiuta per i tecnici Syncro: l’utilizzatore del Crafter potrà usarlo in tutta sicurezza per molti anni, sempre mantenendo integra la carrozzeria!
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.