L’iper ammortamento diventa credito d’imposta

Con la nuova legge di bilancio 2020, approvata a fine dicembre 2019, tutte le agevolazioni fiscali per le imprese che investono in beni strumentali, ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione sono state confermate, anche se non più sotto forma di incentivi, bensì nella nuova veste di crediti d’imposta.

Posso risparmiare anche facendo allestire il mio furgone?

Assolutamente sì, proprio come succedeva con il super ammortamento, anche se sono variate le modalità di “riscossione”. Il credito d’imposta viene utilizzato in compensazione: il 6% del valore dei beni strumentali acquistati (fino ad un tetto massimo di 2 milioni di Euro) andrà a costituire un risparmio sull’IRPEF o IRES da “spendere” entro i 5 anni successivi a quello d’entrata in funzione dei beni. La compensazione avviene in cinque quote annuali di pari importo.

Termini di applicazione

Il credito d’imposta sull’acquisto di beni strumentali è fruibile da qualsiasi impresa o da detentori di partita IVA o professionisti purché:
  • l’acquisto venga effettuato entro il 31 dicembre 2020
  • oppure
  • l’ordine d’acquisto venga accettato entro il 31 dicembre del 2020, con versamento di un acconto pari almeno al 20% del valore finale del bene, concludendo l’acquisto entro il 30 giugno 2021.
L’acquisto deve essere utilizzato per imprese che operano in Italia e deve essere fatto utilizzando in fattura l’apposita dicitura prevista dalla legge, con riferimento alle disposizioni dei commi da 184 a 194 dell’art. 1 della L.160/0219.

Vuoi un consiglio su misura e un preventivo senza impegno?

Se vuoi calcolare quanto andrai a spendere allestendo il tuo furgone in base alle tue peculiari esigenze, per poi stendere un piano su misura del risparmio effettivo che avrai negli anni successivi all’acquisto, contatta Syncro System e saremo lieti di offrirti una consulenza senza impegno.
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA