Il pilota di Supermoto Matteo Gallan, ventottenne lodigiano sponsorizzato da Syncro System, ha difeso con onore i colori del gruppo nel più grande evento di supermoto a livello internazionale, il Ladbrokes Superbiker, che conta Valentino Rossi tra i suoi fan più accaniti. L’evento si è svolto nel comune belga di Mettet, nella provincia vallona di Namur, tra il 6 e l’8 ottobre scorso. Sul Circuit Jules Tacheny più di 200 partecipanti da tutto il mondo si sono combattuti il titolo finale della 31esima edizione, portato a casa dal francese Thomas Charerye.
La gara di Matteo Gallan
Matteo Gallan ha aperto positivamente la sua trasferta belga con un 13esimo posto nelle prove libere del 6 ottobre. Ancora meglio il risultato delle qualificazioni del giorno successivo: ottavo posto per lui, che è così rientrato largamente nel gruppo ammesso alle semifinali dell’ultima giornata di gara. Purtroppo il tempo non ha graziato la competizione, spesso baciata dal sole negli ultimi anni: nella corsa decisiva per la finale, sotto una pioggia torrenziale, Gallan è stato escluso dal confronto definitivo. Piccola delusione, nel bilancio di un weekend davvero positivo.
Ecco il commento di Matteo: "Purtroppo non sono riuscito a entrare nella finale: è andata così, passavano i primi 4. È stata comunque una figata....probabilmente una delle ultime... bye bye Superbiker".
Due parole sul Ladbrokes Superbiker
La competizione belga è nata in sordina, 31 anni fa, quando la nuova disciplina del Superbiker approdò in Europa da oltreoceano. Dagli esordi, quasi una festa di paese con pochi partecipanti e tanto entusiasmo, l’appuntamento è entrato nel corso degli anni nel novero dei più quotati, attesi e frequentati a livello internazionale, con tantissime gare ed eventi collaterali dedicati ad intrattenere il pubblico. Dal 2010 le corse di Superbike si svolgono su un circuito fisso, costruito ad hoc, con più elevati standard di sicurezza per i piloti e gli spettatori.
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA