Syncro System a Expomin 2018

Dal 23 al 27 aprile 2018 Syncro System ha partecipato, con la sua concessionaria cilena di Santiago del Cile, alla quindicesima edizione di Expomin, fiera internazionale del settore minerario, che presenta le ultime novità tecnologiche del settore ad operatori provenienti da tutto il mondo. La mostra cilena, che si è tenuta allo Espacio Riesco di Santiago, rappresenta un appuntamento molto atteso a livello mondiale e, in particolar modo, nei Paesi che svolgono un ruolo di primo piano nell’industria mineraria, come il Cile, il Perù, gli Stati Uniti, la Spagna e l’Australia. A Expomin si discutono le questioni più rilevanti che riguardano la tecnica e le tecnologie collegate all’estrazione mineraria e gli operatori possono trovare le risposte più all’avanguardia per ogni problematica di gestione dell’attività. L’edizione 2018, lanciata con lo slogan “L’innovazione nel settore minerario” ha registrato la partecipazione di 1300 espositori da 35 Paesi, mentre la stima dei visitatori si attesta sui 70mila.

L’intervista a Enrico Conti, responsabile per l’America Latina del gruppo Syncro System

Nel contesto della fiera Enrico Conti, responsabile per le Americhe del gruppo Syncro, ha avuto modo di spiegare nel corso di un’intervista il ruolo dell’allestimento per furgoni nel miglioramento della performance aziendale in tutti i settori in cui viene utilizzato un veicolo commerciale come officina mobile. L’azienda italiana, leader nel settore degli allestimenti per furgoni, è attiva da circa 5 anni in Cile con “Equipamiento Vehicular”, con sede a Santiago. “Ci occupiamo - ha spiegato Conti nell’intervista - di allestire i veicoli commerciali, organizzando l’officina in movimento di moltissime aziende. Siamo convinti che far risparmiare anche un solo minuto al giorno per ciascun furgone, si rifletta, a fine anno, in un miglioramento importante in termini economici e di immagine per l’azienda. Siamo venuti in Cile per portare la nostra esperienza europea in un Paese grande e ambizioso, probabilmente il più vicino alla nostra cultura di tutta l’America Latina. Abbiamo incontrato moltissime aziende che ci hanno aperto le porte, accettando l’importante cambiamento di mentalità che proponiamo. Pensare di lavorare in un ambiente ordinato, avendo sotto controllo l’inventario, evitando intoppi, potendo contare sul fatto di avere il materiale necessario sempre a disposizione è davvero un grosso cambiamento. Da ultimo, ma non ultimo, voglio citare il miglioramento dell’immagine: girare con un furgone allestito, in ordine, all’interno del quale l’operatore può anche lavarsi le mani prima di compilare una fattura è un chiaro segnale di buona organizzazione”. Conti ha anche parlato della clientela cilena di Syncro System, che proviene da diversi settori: ambiente, trattamento delle acque, officine meccaniche, aziende che si occupano della trasformazione di materie prime, industrie minerarie. “Tutte queste aziende - ha concluso Conti - hanno una caratteristica in comune: devono essere organizzate! Il fatto che la manodopera in America Latina abbia un costo inferiore rispetto all’Europa non può essere una motivazione valida per non apportare miglioramenti in azienda!
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA