Gallan, una rivelazione agli internazionali di Supermoto
Pole position e vittoria in entrambe le gare della terza tappa degli Internazionali d’Italia Supermoto, categoria Open: un risultato a dir poco eccellente quello ottenuto da Matteo Gallan sul circuito di Pomposa domenica 30 aprile 2017. Gallan aveva partecipato alla competizione come wildcard, una modalità che consente l’accesso diretto ad una gara senza qualificazioni, offrendo così a giovani promesse la possibilità di mettersi in gioco in categorie superiori, pur senza impegnarsi in un intero campionato.
Il successo è arrivato sull’onda di una stagione iniziata sotto i migliori auspici, con postazioni sul podio in entrambe le gare già corse del campionato regionale S1 e un ottimo piazzamento nella prima gara del Campionato Europeo Supermoto S2, che l’ha visto 15esimo sul circuito di Ottobiano, in provincia di Pavia, solo una settimana prima di Pomposa.
Chi è Matteo Gallan
Matteo Gallan ha 28 anni ed è di Motta Vigana, in provincia di Lodi. Con la sua Kawasaki Kfx 450 è iscritto da privato nella classe S1 del campionato regionale Lombardia/Piemonte di Supermoto.
Nella gara d’esordio del 19 marzo sul circuito di Ottobiano (Pavia) si è classificato terzo dietro a Mattia Berniga (Yamaha) e Luca Ciaglia (Honda). Ancora terzo di giornata nella seconda tappa, corsa a Pomposa il 9 aprile. Il prossimo appuntamento del campionato regionale sarà il 21 maggio a Castelletto di Branduzzo.
Cos’è la supermoto
La “supermoto”, anche “supermotard” è un tipo di moto da competizione derivato dal cross e adatto a correre con qualsiasi tempo e su qualsiasi terreno. Le moto utilizzate sono fuoristrada (enduro o motocross) ma montano ruote da pista.
La categoria S1 ha un motore di cilindrata compresa tra 250 e 450 cm3. Le piste di gara sono “miste”, ossia composte da parti in asfalto, di solito per circa il 70% e parti in sterrato, per circa il 30%.
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA