PICK-UP ISUZU PER MULTIUTILITY

Allestimento Dmax per multiutility

Allestimento Syncro su Isuzu Dmax per multiutility

01_Isuzu Dmax 2019 L1 con allestimento Syncro per multiutility
02_Isuzu Dmax con slitta e cassettiera sottopavimento per pickup
03_Rivestimento in legno marmato e cassetti lunghi su pick up
04_Morsa metallica su ribaltina rivestita di pick up Isuzu Dmax

L’allestimento di questa pagina è stato installato a bordo di un pick up con hardtop Isuzu Dmax L1 H1, per conto di una multiutility che la usa per manutenzioni e riparazioni sulle infrastrutture del sistema idrico sul territorio.

L’obiettivo dell’intervento è stato duplice: da un lato trasformare in vantaggi pratici i limiti strutturali del veicolo, dall’altro facilitare il lavoro dei tecnici che l’avrebbero utilizzato con soluzioni di arredo intelligenti e funzionali.

Ecco perché il pick up è stato arredato con cassetti telescopici e una slitta: tutti questi elementi estraibili che permettono di accedere al carico senza dover rimanere chinati né salire nel cassone.

Ma vediamo nel dettaglio come è stata organizzata la cabina posteriore di questo Dmax doppia cabina.

Altri esempi di allestimento Syncro per Isuzu Dmax

Allestimenti Syncro per multiutility


Rivestire la carrozzeria è sempre possibile e sempre consigliabile?

Certo! Anche quando lo spazio è ristretto e delimitato da aperture come i finestrini laterali posteriori e il portellone: è proprio il caso del pick up. Ovviamente la scelta sarà meno ampia e le superfici da rivestire inferiori, ma i materiali a disposizione sono gli stessi e le pannellature sempre tagliate su misura nello stabilimento di Cassola di Syncro.

Nell’Isuzu Dmax delle foto il pavimento è stato protetto da un pianale in legno multistrato con superficie marmata; lo stesso materiale è stato usato per le pannellature installate a protezione della parte interna della ribaltina posteriore e come elemento di copertura e collegamento tra le pareti, la cassettiera per pick up e il blocco formato da cassetti lunghi e slitta portacarico.


Le cassettiere lunghe, ottime su pick up

L’organizzazione dello spazio della cabina posteriore di Isuzu Dmax per multiutility comprende:

  • una cassettiera per pick up, posata nel centro del cassone. L’elemento è progettato su misura per i pick up ed è caratterizzato dalla presenza di un singolo cassetto metallico sviluppato in lunghezza e molto capiente, suddiviso in più vani interni grazie a dei divisori metallici. Il cassetto si muove su guide a sfera, con accesso totale al contenuto. Per sbloccarlo è necessario premere l’evidente pulsante giallo affiancato da due maniglie presente sul frontale e tirarlo verso l’esterno. Una serratura con chiave aumenta il livello di sicurezza del materiale stivato.
  • Una cassettiera con elementi lunghi, posizionata sopra la precedente ma di larghezza pari alla sua metà. In questo caso i cassetti sono due: il meccanismo di apertura è lo stesso, ma la maniglia frontale è incassata.

Una slitta nel pick up, per sfruttare lo spazio al 100%

L’allestimento di questo Isuzu Dmax è stato gestito a “strati” verticali: sopra l’elemento con cassetti lunghi è stata posizionata una slitta su cui è agganciato un piano marmato attrezzato con ganci e cinghie. La slitta può facilmente essere estratta verso il retro del mezzo usando la maniglia posteriore, ed è perfetta da usare per il trasporto di tavole o altro materiale ingombrante e sviluppato in lunghezza.


Dettagli che garantiscono l’autonomia su Isuzu Dmax

In uno spazio ridotto i dettagli possono fare ancor più la differenza! Sulla copertura in legno marmato posizionata sopra la cassettiera per pick up si distinguono due profili Airline inseriti in altrettante fresature del pannello: in questo modo l’appoggio diventa sicuro, perchè il materiale caricato può essere fermato con delle cinghie agganciate ai profili. Allo stesso scopo, sull’alzata della cassettiera lunga è stata fissata una barra Syncroblock accessoriata con ganci e cinghie.

Il veicolo è stato inoltre dotato di una morsa metallica, ancorata sulla ribaltina, e di un compressore portatile, riposto nello spazio rimasto libero a destra tra la parete e le cassettiere. Sulla parete laterale è stata infine installata una multipresa collegata a un inverter.


Il segreto per sfruttare uno spazio piccolo? Una progettazione su misura

Come usare al meglio un furgone di piccole dimensioni? Basta tenere a mente due passaggi:

  • stilare una lista delle proprie esigenze in termini di mobili e accessori;
  • rivolgersi agli esperti tecnici di Syncro System per una consulenza senza impegno

Saranno i tecnici stessi poi a redigere un progetto totalmente su misura in base al modello di veicolo e alle richieste descritte dal cliente.

Il risultato è assicurato: quasi il 100% dei clienti si dichiara soddisfatto del risultato, molto spesso oltre le aspettative iniziali!

Contattaci al più presto per migliorare la tua performance lavorativa e stare al passo con i tuoi competitor!



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.