DIECI ANNI DI COLLABORAZIONE CON I BAMBINI DELLE FATE

Fare la differenza: progetti sociali di Syncro System

Dieci anni di collaborazione per Syncro con la Fondazione "I bambini delle fate"

Il sostegno di Syncro System alla Fondazione “I bambini delle Fate” arriva quest’anno al suo decimo anniversario. Insieme a molte altre compagini venete, l’azienda con sede a Cassola ha deciso un decennio fa di aderire ad un progetto ambizioso ma molto concreto: quello di formare un gruppo di sostenitori che, tramite un contributo regolare alla Fondazione, permette una progettazione continuativa di attività e interventi per l’inclusione sociale di ragazzi e famiglie con autismo e altre disabilità.


L’associazione FARCELA

I progetti sono calati nel territorio, per cui le aziende vanno a finanziare attività che si svolgono non lontano dal luogo in cui operano. Syncro System, insieme ad altre 38 imprese, sostiene l’associazione “Farcela” con sede a Castelfranco. Le attività messe in campo spaziano dal tempo libero, con consolidati progetti sportivi come il baskin, il nuoto, l’ippoterapia e un seguitissimo laboratorio teatrale, al raggiungimento della consapevolezza di sé, in percorsi come “Io scelgo” o “Identità adulta”. In queste occasioni, guidati da operatori ed educatori, i ragazzi affrontano la gestione del tempo, del denaro e del cellulare, il comportamento in situazioni sociali come prendere l’autobus, recarsi in un negozio e la normalità di gesti familiari come aiutare in cucina o prendersi cura di sé.


“Il nostro supporto alla Fondazione è un modo per rendere la società un posto migliore per tutti”

Anche noi - afferma Luca Comunello, presidente di Syncro System - come tutte le aziende, non operiamo in un vuoto: l’impresa vive e lavora all’interno di un ambiente e di una società che le permettono di esistere e prosperare. Questo comporta che sia corretto e doveroso rispettare e supportare le persone che compongono la società, rispettare l’ambiente, le leggi e i regolamenti e destinare una parte delle risorse disponibili a migliorare la vita di persone che hanno più necessità di altre. Il supporto ai Bambini delle Fate è un modo per aiutare a rendere la società un posto migliore per tutti, comprese alla fine anche le persone che compongono l’Azienda stessa.

E riguardo al futuro Luca Comunello non ha dubbi sulla volontà dell’azienda di continuare a sostenere il progetto, nonostante la crisi che sta facendo soffrire il settore produttivo italiano. “È vero che sono momenti complicati per le aziende - commenta- d’altra parte nella mia esperienza ci sono sempre stati problemi di un genere o di un altro e prevedibilmente sempre ce ne saranno; l’Azienda è strutturata per superare le avversità e quindi nel futuro prevedibile continuerà a supportare le attività dei Bambini delle Fate”.