Il
Trafic del costruttore francese
Renault è un furgone di taglia media, che si distingue dai veicoli della stessa classe per l’ampiezza e la sfruttabilità del vano di carico.
Questo le rende uno dei veicoli commerciali favoriti per l’allestimento come officina mobile per le esigenze di idraulici, elettricisti, impiantisti e manutentori.
Negli ultimi anni il Gruppo Syncro ha allestito migliaia di Trafic, ciascuno naturalmente perfettamente tarato secondo le esigenze dell’utilizzatore.
In questa pagina vediamo le foto di un allestimento con scaffali sul lato sinistro e con un portascale fissato alla parte superiore del vano di carico.
Come sempre, per prima cosa abbiamo montato il
pianale e le
pannellature, per proteggere in maniera efficace il piano di carico e la carrozzeria.
Il pianale che vediamo è la variante in legno multistrato resinato, con bordini in acciaio e tazze metalliche a filo per i ganci destinati al blocco del carico.
I pannelli di rivestimento laterale sono in acciaio preverniciato, tagliati al laser per seguire perfettamente la sagoma delle lamiere del furgone, e sono stati fissati alle pareti e alle porte.
Alla base della scaffalatura montata nel lato sinistro troviamo due
copri passaruota, di cui uno con antina di chiusura e l’altro aperto, con incorporato il
sistema automatico per bloccare le valige portautensili.
Sopra ai copripassaruota trovano posto tre
ripiani di scaffalatura con divisori e tappetino e una
cassettiera con un cassetto in acciaio e tre vassoi, che alloggiano sei
valigette portaminuterie asportabili. Le valigette sono uno dei cavalli di battaglia del sistema Syncro: rappresentano infatti la soluzione ideale per riporre, trasportare ed utilizzare grandi quantità di materiali.
Sopra alla cassettiera troviamo un ripiano di scaffalatura con antina di chiusura, mentre la parte superiore dell’allestimento consiste in due ripiani di scaffalatura aperti, con divisori in alluminio liberamente posizionabili.
Il
portascale sotto tetto è una soluzione molto apprezzata dai clienti che vogliono posizionare la scala in modo da avere il vano di carico libero, ma allo stesso tempo non intendono montare un classico portapacchi sul tetto. L’uso di questo portascale è davvero semplice, basta infatti agganciare la scala alla navetta anteriore, che si blocca da sola nella posizione adeguata, mentre la base della scala va fissata alla parte posteriore del porta scala. Tutto molto semplice e rapido. Quanto poi il porta scala non viene usato, per un facile accesso la vano di carico è possibile ripiegare verso l’alto la parte posteriore del portascale.
In qualsiasi allestimento che si rispetti non possono mancare i pratici
accessori Syncro: vediamo in questo caso un porta rotolo in acciaio e sulla paratia in fondo al vano di carico una rotaia in alluminio con cinghie per bloccare il carico.
Trova altri
esempi di furgoni Trafic allestiti dal
Gruppo Syncro