Tutti i traguardi di Syncro 2020-2025
Syncro System, oltre la crisi globale
Il quinquennio 2020-2025 è stato caratterizzato da una serie di eventi imprevedibili che hanno condizionato l’economia a livello globale, scatenando varie problematiche con ripercussioni importanti per tutte le aziende, compresa Syncro System.
La prima conseguenza della pandemia di Covid-19 è stata l’interruzione della catena di approvvigionamento con gravi ritardi nelle consegne di veicoli commerciali, materie prime e componentistica. A questo ha fatto seguito una crescita dei costi operativi e dell’energia tali da mettere a dura prova qualsiasi struttura aziendale.
Syncro System, grazie a una gestione attenta e flessibile, è passata oltre queste turbolenze trovandosi pronta a ripartire non appena il mercato ha dato segni positivi, riuscendo a soddisfare l’aumento della domanda sempre con la garanzia dell’eccellente qualità di prodotti e servizi che la contraddistingue.
Il rinnovamento tecnologico continua
In questi cinque anni sono stati fatti investimenti importanti per migliorare le procedure di produzione e quindi la qualità dei componenti.
- Nuova punzonatrice: questa macchina utensile, che ritaglia i fogli di lamiera per dare forma ad arredi e accessori, è più veloce e soprattutto più sicura dei modelli usati in precedenza, perché le operazioni di carico e scarico sono automatiche e non richiedono l’intervento manuale costante dell’operatore.
- Nuova piegatrice. Anche in questo caso il funzionamento a CNC (controllo numerico) consente di regolare la pressione di piegatura e l’angolo in modo estremamente preciso; la movimentazione automatica riduce i rischi per l’operatore.
- Nuovo impianto di verniciatura: rispetto al precedente, è stato arricchito da un tunnel di lavaggio, che prepara il supporto metallico per ricevere la vernice. Inoltre, le vecchie cabine monocolore sono state sostituite da una singola cabina multicolore con cambio rapido automatizzato della tinta. I risultati sono migliori e più costanti nel tempo.
- Informatizzazione e integrazione di tutti i processi nella rete aziendale.
Efficienza energetica e rispetto dell’ambiente
L’attenzione di Syncro System per il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente è cresciuta di pari passo con l’evoluzione dell’azienda.
L’impianto fotovoltaico è arrivato a contare 1463 pannelli, sviluppando una potenza totale di 500 kWp e una produzione annua di circa 550 mila kWh, che fornisce oltre il 50% del fabbisogno interno.
L’impianto di illuminazione è al 100% LED e completamente dimerizzato per ottimizzare i consumi.
Traguardi e riconoscimenti aziendali
L’attenzione alla qualità del prodotto e alla personalizzazione del servizio, la formazione continua a livello aziendale e il rispetto della professionalità di ciascuno hanno dato il loro frutto, traducendosi talvolta anche in importanti riconoscimenti da parte enti esterni.
2021 La manager della concessionaria Syncro in Bulgaria è stata selezionata dalla prestigiosa rivista Forbes per il progetto “Forbes Women”
2022 Syncro System ha commissionato al Cerved un’indagine sulla soddisfazione dei clienti, ottenendo un lusinghiero risultato che parla di un 99% di clienti soddisfatti, dato confermato anche nel 2023 e 2024
2023 Luca Comunello riceve per Syncro System il Premio Impresa e Lavoro dal Comune di Cassola
2023 La rivista Manufacturing Journal dedica un ampio articolo a Syncro System
2024 I furgoni allestiti da Syncro nel mondo superano quota 100mila, il fatturato quota 20 milioni e i dipendenti la soglia dei 100
2024 Alcune dipendenti di Syncro diventano protagoniste di un video per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
2025 Syncro viene premiata a Cassola tra le aziende Best Performer del territorio
2025 Syncro compie 65 anni e celebra l’anniversario aprendo le porte dello stabilimento per dipendenti, amici e collaboratori
Impegno sociale e per il territorio
In questi 5 anni Syncro ha portato avanti alcune iniziative di responsabilità sociale intraprese da tempo, abbracciando poi altri progetti mirati a portare positivi miglioramento nel tessuto sociale in cui è inserita.
1. I bambini delle fate: il 2025 è il 13esimo anno di collaborazione con la Fondazione, che finanzia progetti per bambini e ragazzi con disabilità.
2. Ci sto? Affare fatica! Syncro sponsorizza il progetto di Cittadinanza Attiva del Comune di Cassola.
3. Grazie a un accordo urbanistico con il Comune di Cassola, lo spazio di 800 metri quadrati che prima ospitava il vecchio stabilimento Syncro a San Zeno è stato donato alla cittadinanza e amplierà il parco della vicina scuola primaria.
4. Book crossing: Syncro dà il suo contributo per l’iniziativa di scambio libri della Biblioteca civica di Cassola.