PIÙ VERDE PER LA SCUOLA DI SAN ZENO DI CASSOLA (VI)
Area ex Syncro diventa parco per la primaria locale
Grazie a un accordo urbanistico tra Syncro System e il Comune di Cassola, la scuola primaria di San Zeno avrà a disposizione uno spazio verde di 800 metri quadrati a sud dell'attuale cortile.
L’area rappresenta circa ¼ della superficie occupata dallo stabilimento Syncro fino a settembre 2014, data in cui iniziò il trasferimento dall’officina dal centro di San Zeno alla nuova e moderna sede di Via Portile.
"Ci sono traguardi di cui andiamo particolarmente fieri - commenta Luca Comunello, presidente del gruppo Syncro - e questo ne è un esempio. L'azienda è nata nel cuore di questa comunità ed è entusiasta di mettere a disposizione dei bambini, che della comunità rappresentano il futuro, lo spazio un tempo occupato dallo stabilimento".
Grazie alla trattativa condotta negli anni con l’Amministrazione Comunale, un progetto sognato per tanto tempo diventerà presto realtà. Su questo terreno, dagli anni ‘60 e fino al 2012, prima Francom e poi Syncro System sono cresciute, orientando la produzione dal 1996 in maniera definitiva verso gli allestimenti per furgoni.
Dopo la demolizione dello stabile e un’accurata bonifica dell’area, proprio qui, su un’estensione di ben 800 mq, troverà posto un’aula all’aperto per l’educazione ambientale dei bambini della primaria, che avranno modo di continuare più in grande i progetti legati alla natura che li hanno visti aggiudicarsi nel 2024 il premio nel concorso nazionale indetto dal WWF “La natura si fa cura”.
Per Syncro la trasformazione del terreno, che sarà oggetto di sistemazione definitiva da parte del Comune già dal 2026, aggiunge altri tasselli agli obiettivi aziendali di sostenibilità:
🌱Sostenibilità ambientale: nel centro di San Zeno uno spazio prima industriale diventa laboratorio di educazione ambientale e tutela della biodiversità
🌱Sostenibilità sociale: il cambio di destinazione dell'area avrà un impatto positivo sulla comunità locale a cui l'azienda è legata sin dalla sua fondazione, nel 1960