Syncro aggiunge pannelli fotovoltaici sul tetto dell’azienda
Più moduli fotovoltaici, più green, più servizi per Syncro System
Nel 2024 Syncro System ha incrementato la sua già importante dotazione di moduli fotovoltaici: il totale ora passa da 1172 a 1361, con un aumento di potenza pari a 100 kWp, che porta il totale da circa 350 a 450 kWp.
Annualmente l’energia prodotta da fonte rinnovabile sarà da ora circa il 30% in più, passando da circa 390mila KwH a 500mila KwH. Questa cifra corrisponde al consumo medio annuo di 180 famiglie e si può tradurre, in termini di impatto ambientale, in una riduzione di emissione nell’ambiente di circa 250 tonnellate all’anno di CO2 equivalente.
I pannelli catturano l’energia solare e proteggono le auto
I nuovi pannelli sono stati posizionati sopra a tre pensiline posizionate nel parcheggio aziendale, così da svolgere una doppia funzione: da un lato intercettano l’energia solare, trasformandola nell’energia elettrica necessaria al funzionamento dell’azienda, dall’altro funzionano da schermo per proteggere i furgoni dei clienti e le auto dei dipendenti dagli agenti atmosferici. Grazie a queste strutture il sole cocente dell’estate e le improvvise grandinate che sempre più spesso investono il territorio non costituiranno più una minaccia per i veicoli in sosta!
Le infrastrutture green: un importante investimento per il futuro di Syncro System
Con quest’utimo investimento, Syncro System arriverà all’autoproduzione del 50% dell’energia necessaria al funzionamento dello stabilimento: un traguardo fondamentale che i vertici aziendali si erano posti come obiettivo già nel 2016, con le prime installazioni di moduli fotovoltaici e in vista di una progressiva e costante riduzione dell’impatto ambientale.
“Il nostro ambizioso progetto di autosufficienza energetica - commenta Luca Comunello, presidente di Syncro System - procede senza intoppi. Siamo davvero orgogliosi di portare avanti un’idea di azienda sempre più green, che porti nel territorio in cui è inserita una crescita rispettosa e sostenibile”.
Syncro verso la transizione ecologica: 5 azioni concrete
Nella nuova sede di Cassola Syncro System ha messo in campo una serie di azioni per la riduzione della propria impronta ecologica:
1. massimo sfruttamento dell’illuminazione naturale e ricambio d’aria grazie alle finestre sul soffitto;
2. lampade LED a risparmio energetico per l’illuminazione artificiale;
3. 1361 moduli fotovoltaici con accumulo;
4. cura dell’isolamento dello stabile;
5. macchinari di ultima generazione a risparmio energetico.