MAN TGE L3 H3 PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Allestimento Man Tge per impianti fotovoltaici

La transizione energetica è un volano che ha portato con sé una miriade di cambiamenti: nel modo di produrre energia, nelle tipologie di impianti utilizzati, nelle componenti da produrre, nelle modalità di manutenzione… e tutto questo ha avuto un inevitabile riflesso sul lavoro quotidiano dell’installatore e del manutentore.

Gli interventi sono sempre più complessi, ma soprattutto, ogni minuto conta. Per non perdere nemmeno un istante, il professionista ha bisogno di un’officina mobile attrezzata in modo razionale e intelligente.

In questa pagina vediamo un esempio di Man Tge L3 H3 allestito da Syncro System per un installatore e manutentore di impianti fotovoltaici ed eolici. Il modello di furgone scelto è perfetto per ospitare un’officina mobile: in termini di misure, la lunghezza (vano di carico da oltre 3,6 metri) lascia ampio spazio alla fantasia nella progettazione degli interni e l’altezza (2,59 metri) consente di stare in piedi e operare comodamente nel cassone.


Organizzazione dello spazio nel Man Tge per manutentore

01_Allestimento officina mobile su Man Tge L3 H3 per impianti fotovoltaici ed eolici
02_Parete sinistra Man Tge con accessori di bloccaggio, cassetti e ripiani
03_Parete destra Man Tge con portamorsa estraibile e contenitori vari Syncro
04_Sistemi di bloccaggio del carico su paratia di fondo di Man Tge rivestito in legno

Il proprietario ha richiesto ai tecnici Syncro di prevedere dei contenitori che lo aiutassero a tenere in ordine utensili e minuterie, ma anche di mantenere una parte di spazio libero nel furgone per poter caricare ricambi e attrezzature ingombranti.

Il risultato è un’officina mobile su Man Tge in cui la parete sinistra è attrezzata solo in parte, quella destra è arredata nella sezione non occupata dalla porta scorrevole e le superfici rimanenti sono accessoriate con sistemi di bloccaggio del carico. Entriamo nel dettaglio del progetto elaborato dai tecnici Syncro!


Un rivestimento completo per Man Tge

Partiamo dalla posa delle coperture per la carrozzeria, un intervento fondamentale per assicurare lunga vita al veicolo, facilitare le operazioni di pulizia nel cassone e offrire un punto di aggancio solido per arredi e accessori.

Sul pavimento di Man Tge è stato fissato un pianale in legno multistrato marmato con bordini in acciaio in corrispondenza delle aperture e pannelli in alluminio mandorlato sul paraurti; anche la paratia di fondo è ricoperta da lastre in legno marmato, mentre dei pannelli in alluminio Peraluman proteggono le pareti laterali. I passaruota sono protetti da coperture in legno marmato e alluminio.

Guarda altri esempi di rivestimenti per Man Tge


Parete sinistra di Man Tge con spazio per tutto!

Sul lato sinistro di questo Man Tge per impianti fotovoltaici ed eolici c’è spazio davvero per tutto: la parete è stata suddivisa in due zone.

Quella esterna è solo accessoriata con elementi utili a bloccare il carico, mentre quella più interna è arredata con contenitori di vario genere.

Zona esterna (accessori): qui sono stati installati una barra Syncroblock con due selle portacavi; parallelamente, ma più in basso, una traversa in alluminio con due sistemi di bloccaggio con ganci e cinghie; nell’angolo vicino alla porta battente, un portaestintore.

Zona interna (contenitori): qui hanno trovato posto un ripostiglio a terra, delimitato solo parzialmente da un bordino rialzato, una serie di dieci cassetti metallici con tappetino antiscivolo e divisori interni, due ripiani di scaffalatura con la stessa dotazione dei cassetti, un ripiano aperto sagomato per contenitori in plastica estraibili e, a livello apicale, una grondaia con apertura sul lato corto, che si estende per tutta la lunghezza del veicolo.


Parete destra di Man Tge: con un portamorsa puoi lavorare anche in cantiere!

La parete destra di Man Tge è stata arredata per l’intera lunghezza, lasciando invece spazio libero in altezza, così che il ripiano apicale possa essere caricato con materiale più ingombrante. Sempre in questa zona è stato posizionato un portarotolo di carta. Iniziando dal basso, a terra c’è un ripostiglio con antina inferiore, seguono tre ripiani, di cui solo il primo con antina ribaltabile brevettata. Per gli oggetti di piccole dimensioni sono a disposizione ben 18 cassettini estraibili trasparenti contenuti nel frame metallico di una cassettiera Multibox.

Tra il primo e il secondo elemento orizzontale è stato inserito un utilissimo banco portamorsa estraibile, con morsa e pannello di protezione sul fianco. La struttura occupa uno spazio minimo in fase di chiusura, con una piccola parte del piano che fuoriesce dal fianco; sotto è stata inserita una tasca portaoggetti in metallo.


E infine… la paratia: una grande risorsa se sfruttata al meglio

Non dimentichiamo la paratia: uno spazio che può sembrare secondario, ma è in realtà prezioso per il bloccaggio di materiali ingombranti e per assicurare il mantenimento dell’ordine nel veicolo.

In questo Man Tge la paratia ospita in alto una barra Syncroblock con due selle portacavi, a mezza altezza una seconda barra a scorrimento con ganci e cinghie e, più in basso, una rotaia ROTM con cinghia e cricchetto per carichi pesanti.


Sei ancora indeciso? Contattaci per una consulenza totalmente gratuita

Arredare furgoni è quello che facciamo senza sosta dal 1996. Potrebbe sembrare un’attività semplice e ripetitiva, ma ti possiamo assicurare che ogni singolo giorno ci porta progetti nuovi, sfide impensate e soluzioni totalmente su misura.

Non dubitare, se ti affidi a un’officina Syncro System a breve il tuo furgone sarà completo, con un allestimento personalizzato che ti migliorerà la vita lavorativa, ti farà risparmiare tempo e denaro e guadagnare in professionalità, efficienza e credibilità.



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.