RENAULT MASTER L1 H2 ATTREZZATO PER GOMMISTA

Master allestito da Syncro per gommista

Da furgone a officina mobile: le fasi da seguire secondo Syncro System

01_Renault Master L1 H2 attrezzato per gommista
02_Ripiani di scaffalatura configurabili, cassetti metllici e cinghie su Master
03_Portamorsa basculante, porta rotolo di carta e mobili su lato destro Master
04_Barra Syncroblock e cinghia di bloccaggio su Master arredato da Syncro

Di cosa c’è bisogno per trasformare un furgone in un’officina mobile? Dal confronto con i tecnici di Syncro System, che di questo si occupano in maniera esclusiva sin dal 1996, emergono alcuni punti fermi:

  • la posa di un rivestimento che protegga la carrozzeria interna da urti, ammaccature e infiltrazioni;
  • la stesura di un progetto di arredo su misura formato da una combinazione di mobili per furgone che soddisfi le esigenze del committente in termini di spazio occupato e di funzionalità;
  • l’aggiunta di accessori mirati: per migliorare l’ordine, l’illuminazione, la pulizia, la sicurezza del lavoro nel furgone!

Nell’esempio di questa pagina vediamo un Renault Master 2010 L1 H2 di proprietà di un gommista: un’officina specializzata che aveva necessità di un mezzo da usare per gli interventi fuori sede e le emergenze. Vediamo, fase per fase, il lavoro che è stato fatto a bordo di questo veicolo!

Guarda altri esempi di allestimenti per Master


Rivestimento completo per Master allestito per gommista

Il Master è stato protetto in modo completo: in questo modo, oltre a garantire l’integrità nel tempo del vano di carico, si è ottenuto un risultato piacevole a livello estetico. Le coperture su pavimento, pareti, porte e paratia rendono più omogeneo il cassone e sono facili da tenere pulite.

A terra è stato posato un pianale in legno multistrato marmato: installato con una tecnica esclusiva Syncro, consente un’omogenea suddivisione dei pesi e include dei bordi in acciaio a salvaguardia del legno.

Pannellature su misura in acciaio proteggono pareti e porte e funzionano da base di fissaggio per arredi e accessori.

Lo stesso materiale del pavimento è stato utilizzato per ricoprire la paratia di fondo, seguendo l’inclinazione e le irregolarità che la contraddistinguono.

Guarda altri esempi di rivestimenti per Master


Parete sinistra di Master con cassetti e ripiani

Il Master è stato protetto in modo completo: in questo modo, oltre a garantire l’integrità nel tempo del vano di carico, si è ottenuto un risultato piacevole a livello estetico. Le coperture su pavimento, pareti, porte e paratia rendono più omogeneo il cassone e sono facili da tenere pulite.

A terra è stato posato un pianale in legno multistrato marmato: installato con una tecnica esclusiva Syncro, consente un’omogenea suddivisione dei pesi e include dei bordi in acciaio a salvaguardia del legno.

Pannellature su misura in acciaio proteggono pareti e porte e funzionano da base di fissaggio per arredi e accessori.

Lo stesso materiale del pavimento è stato utilizzato per ricoprire la paratia di fondo, seguendo l’inclinazione e le irregolarità che la contraddistinguono. Guarda altri esempi di rivestimenti per Master


Parete destra di Master con scaffali e contenitori trasparenti

Lo spazio sulla parete destra è ridotto dalla presenza della porta scorrevole, ma quel che c’è è stato sfruttato al meglio con un vano a terra con cinghia di bloccaggio, un ripiano aperto con antina basculante su cerniera brevettata per l’accesso totale al contenuto; tre ripiani di scaffalatura semplici e un pensile apicale con quattro contenitori trasparenti Multibox basculanti ed estraibili.



I portamorsa Syncro: una risposta a tante esigenze

Sempre a destra, sul fianco dell’arredo rivolto verso le porte posteriori, si trova un portamorsa basculante. Il suo utilizzo principale è a sostegno della morsa, accessorio fondamentale per riparazioni, aggiustaggi, modifiche; nella pratica, trattandosi di un banchetto estraibile molto solido e dalla superficie piana, può essere sfruttato come ripiano di lavoro per qualsiasi operazione o come appoggio per un dispositivo elettronico o per la compilazione di pratiche.

Da chiuso il portamorsa occupa uno spazio minimo, in pochi secondi si apre tirando la levetta laterale e si blocca automaticamente in posizione orizzontale. È utilizzabile direttamente da terra ed è estremamente resistente alle sollecitazioni.


Accessori per furgoni su Master per gommista

La paratia di fondo di Master L1 H2 per gommista è attrezzata con una barra Syncroblock corredata di ganci e cinghie per il bloccaggio del carico, collegata ad una seconda barra posizionata sulla parete sinistra.

Non è questo l’unico accessorio in dotazione al furgone, che ospita anche:

  • tra gli equipaggiamenti per fermare il carico, due portapunte con cinghia installati sui fianchi, alcune rotaie fresate airline con occhielli posizionate sull’arredo e accessibili dal corridoio;
  • tra gli accessori per la pulizia: un kit lavamani e un dosatore per sapone con relativi telai sulla porta posteriore sinistra; un portarotolo di carta a destra, su un fianco dell’arredo;
  • tra gli accessori per l’illuminazione: una serie di plafoniere LED sistemate sui montanti del soffitto per garantire un’efficace illuminazione del vano di carico.

Trasforma il tuo Master in un’officina mobile e diventa un professionista migliore con Syncro

Il consiglio di Syncro è: non aspettare oltre.

Se vuoi davvero diventare un professionista migliore, usare meglio il tuo tempo, sprecare meno denaro e cambiare in meglio l’immagine che i clienti hanno di te, richiedi SUBITO una consulenza senza impegno con i nostri tecnici.

Il tasso di soddisfazione dei nostri clienti sfiora il 100%.

Dal 1996 al 2024 abbiamo allestito oltre 100mila furgoni.

Ogni progetto è totalmente su misura.

Contattaci!



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.