ALLESTIMENTO PER ENERGIE RINNOVABILI

01_Fiat Talento attrezzato per impianti ad energie rinnovabili
02_Allestimento Syncro System con cassetti e ripiani per Talento Fiat
03_Armadio, portamorsa e vassoio portavaligette su Talento per energie rinnovabili
04_Ripiano sospeso da lavoro per Talento Fiat
Il cliente che ha commissionato l’allestimento di questo Fiat Talento alle officine Syncro System è un consorzio di Comuni nel Veneto che si occupa della gestione dell’energia elettrica e della rete idrica del territorio. Da qualche anno la compagine ha dato origine ad una società che si occupa specificamente delle nuove energie, ed è operativa nello sfruttamento di risorse naturali con tecnologie innovative. Il veicolo commerciale è stato attrezzato proprio per le esigenze di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti funzionanti con energie “pulite”. Il mezzo è di medie dimensioni e forma regolare ed è stato rivestito con pannelli di protezione e allestito con arredi e accessori sia sulle pareti laterali, sia sulla paratia di fondo e sulle porte posteriori.

Protezioni per il furgone

Quando si ha a che fare con la necessità di utilizzare il furgone in modo continuativo per molte ore al giorno e tutti i giorni della settimana, caricando e scaricando merce dal cassone, entrando ed uscendo di frequente, è chiaro che le sollecitazioni a cui si sottopone la struttura sono davvero intense. Molti sono i fattori che entrano in gioco e che possono provocare dei danni alla carrozzeria: il calpestio, la caduta di carichi pesanti, l’umidità… Per evitare che tali eventi portino alla formazione di ammaccature, graffi o, nel caso peggiore, fori e ruggine, Syncro System applica dei pannelli di copertura che proteggono efficacemente e a lungo l’interno del mezzo. Nel Fiat Talento illustrato in foto il pavimento è stato ricoperto con un pianale in legno multistrato di betulla con finitura marmata. Lo stesso materiale è stato utilizzato per rinforzare la paratia di fondo, rendendola in grado di sopportare agevolmente l’installazione di sistemi di bloccaggio del carico a più livelli. Allo stesso scopo di rinforzo sono stati installati dei pannelli in acciaio nella parte superiore delle porte posteriori.

Talento per energie rinnovabili: massimo sfruttamento dello spazio

Parete sinistra Da questa parte sono stati affiancati due arredi della stessa altezza: il primo propone, a livello del pianale, uno stipo chiuso con antina frontale che sfrutta lo spazio adiacente il passaruota. Salendo troviamo un ripiano con contenitori in plastica asportabili, tre cassetti metallici e un ripiano di scaffalatura aperto. Il secondo arredo incornicia senza chiuderlo un ampio vano al livello più basso, per poi offrire cinque cassetti metallici e un ripiano gemello dell’adiacente. L’ultimo livello è occupato da una grondaia apicale con apertura sul lato corto: questo spazio è perfetto per riporre tubi e canaline all’interno del furgone, senza dover ricorrere ad un portatubi sul tetto. Parete destra Il mobile installato a destra comprende, oltre ad un secondo copripassaruota chiuso, tre cassetti e due ripiani aperti, due elementi nuovi rispetto alla parete sinistra. Si tratta di un armadietto con ante e serratura, che ben si adatta a custodire capi di abbigliamento, stivali o scarpe da lavoro, e un vassoio portavaligetta. Quest’ultimo funziona allo stesso modo di un cassetto: può essere estratto completamente, prelevando la valigia per poi riporla in sicurezza durante il viaggio. Paratia di fondo Se si escludono gli accessori, questa parete è stata arredata con un solo pensile, posto nella parte più alta e formato da cassetti basculanti ed estraibili in plastica trasparente.

Accessori e bloccaggi su Talento

Vediamo ora una carrellata degli accessori per furgone stivati a bordo di questo Fiat Talento per impianti ad energie rinnovabili:
  • Morsa e portamorsa estraibile. Situato “a sandwich” nell’arredo di destra, si compone di un ripiano facilmente estraibile che porta alla sua estremità una morsa metallica;
  • porta estintore. Collocato sul fianco esterno del mobile di sinistra, costituisce un alloggiamento sicuro per un oggetto indispensabile per l’impiantista;
  • porta bombolette spray e sella portacavi: entrambi i telai sono stati fissati sulla porta posteriore di sinistra;
  • tavolino ribaltabile: sostenuto da un telaio metallico, è costituito da un ripiano in legno marmato, utilizzabile in corrispondenza del portellone laterale;
  • sistema di bloccaggio con rotaia, ganci e cinghie: posizionato nella parte inferiore della paratia di fondo, può essere utilizzato per bloccare scatole o altre merci ingombranti;
  • sistema di bloccaggio con rotaia e ganci regolabili e spostabili: collocato parallelamente e più in alto rispetto al sistema precedente. I ganci spostabili sono utilizzabili singolarmente o in accoppiata, a seconda delle dimensioni del carico.


MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.