Piccoli ma diversi: progetti di allestimento per Custom e Caddy
Confronto tra due furgoni compatti con progetti di allestimento molto diversi
 
                     
                    Il confronto di oggi è tra due progetti di allestimento realizzati a bordo di due furgoni molto simili per dimensioni e utilizzati nello stesso settore con finalità diverse.
Il veicolo a sinistra è un Ford Custom L1 H1 di proprietà di una lavanderia che lo utilizza per il ritiro e la consegna di capi di abbigliamento a domicilio prima e dopo il servizio di pulitura.
Priorità: l’interno doveva essere trasformato in una stanza guardaroba, con la possibilità di appendere giacche, camicie, pantaloni, abiti e la sicurezza di non trovarsi all’arrivo con i capi a terra.
Il mezzo a destra è invece un Volkswagen Caddy L1 H1, usato per un servizio di manutenzione di macchine da lavanderia come lavatrici, asciugatrici, stiratrici industriali.
Priorità: il committente desiderava avere a disposizione utensili, ricambi e altro materiale per le normali operazioni di assistenza sulle macchine, ma anche poter contare su uno spazio libero, attrezzato per l’eventuale trasporto da e per l’officina di interi macchinari o di componentistica ingombrante.
Si tratta quindi di due furgoni compatti, selezionati nel modello più piccolo per dimensioni del vano di carico, entrambi operativi nell’ambito della lavanderia ma con necessità diverse.
I rivestimenti: un ruolo di primo piano nell’allestimento del furgone
Dare la giusta importanza al rivestimento è fondamentale per assicurare una vita più lunga al furgone: talvolta il veicolo esce dalla fabbrica con un livello di protezione sufficiente, ma il più delle volte è necessario, o almeno consigliabile, integrare la configurazione esistente.
Nel caso del Custom, il proprietario non ha richiesto l’installazione di coperture. Potrà comunque farlo agevolmente anche in un secondo momento, dato che non sono presenti arredi da spostare.
Consiglio Syncro: applicare un pianale in legno multistrato marmato o gommato, con la doppia funzione di dare omogeneità al piano di calpestio e di proteggere la lamiera originale, sottoposta a grande usura per i continui accessi al piano di carico. La scelta del gommato garantirebbe il massimo effetto antiscivolo.
Il Caddy è dotato di pianale in legno marmato con bordini e tazze per i ganci in acciaio: la sezione superiore delle pareti è protetta da pannellature in polipropilene alveolare.
Consiglio Syncro: da valutare una copertura per la paratia di fondo, altrimenti esposta ad ammaccature durante le fasi di carico e scarico di attrezzature.
Arredo vs parete libera: Caddy vs Custom
 
                     
                     
                     
                    Come già evidenziato, il Custom non ha mobili. L’unico arredo del Caddy è stato posizionato sulla parete sinistra e si compone di:
- un fermavaligie universale doppiamente sicuro perché dotato di sistema di bloccaggio con cinghia frontale e con navetta assicurata dall’alto;
- tre cassetti metallici con tappetino antiscivolo sul fondo e divisori all’interno. Ogni elemento può essere estratto completamente ed è dotato di blocco automatico in chiusura;
- tre ripiani di scaffalatura configurabili, di cui uno apicale.
Nessuno dei due furgoni ha arredi sulla parete destra.
L’attrezzatura “speciale” su Custom
 
                     
                    Il Custom per lavanderia è stato corredato con un accessorio specificamente pensato per il trasporto di abiti: le barre appendiabiti.
Nella sezione apicale delle pareti laterali due barre Syncroblock a scorrimento fanno da supporto alle estremità laterali delle barre metalliche. Queste ultime sono dotate di un meccanismo a molla che consente di spostarle in pochi istanti e riposizionarle dove risulti di volta in volta più utile. Ogni barra può contare inoltre su un sistema fermagruccia con cinghia e velcro, da chiudere per evitare lo scivolamento o la caduta degli appendini dal supporto.
Come rendere funzionale la paratia di fondo
 
                    Per aggiungere funzionalità alla paratia di fondo basta davvero poco, grazie all’enorme varietà di sistemi di bloccaggio contenuti nel catalogo Syncro. Nel Caddy è stato sufficiente l’inserimento di una barra Syncroblock a scorrimento con ganci e cinghia per trasformare una semplice parete in un prezioso punto di appoggio e bloccaggio sicuro per il materiale da caricare a bordo che non trova spazio nei contenitori addossati alla parete sinistra.
Ti sei fatto un’idea di come arredare il tuo furgone? Contattaci, ne parliamo insieme!
Syncro System ha costruito nel tempo una fitta rete di officine specializzate in cui lavorano tecnici formati appositamente per offrire consulenza al cliente e seguirlo in tutte le fasi, dal confronto iniziale al post-vendita.
Tutti i nostri clienti sono venuti da noi per migliorare la loro attività e ci hanno confermato in oltre il 99% dei casi di essere soddisfatti del risultato. Vuoi diventare anche tu più efficiente e velocizzare i tuoi interventi, risparmiando tempo e denaro? Contattaci!
Non lasciarti scappare questa occasione: puoi avere, gratuitamente, un progetto 3d completamente personalizzato, un preventivo dettagliato e i consigli dei nostri esperti!
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.