MERCEDES SPRINTER ALLESTITI DA SYNCRO A CONFRONTO

Due esempi di allestimento Syncro per Sprinter

Allestimenti a confronto: Sprinter vs Sprinter

01_Allestimento Syncro su Sprinter per assistenza su carriponte (1)
11_Allestimento Syncro su Sprinter per assistenza impianti di verniciatura industriale (2)

Il confronto di questa pagina è tra gli allestimenti realizzati dai tecnici Syncro per due furgoni identici, utilizzati entrambi per assistenza tecnica aziendale, anche se in settori diversi. In tutti e due i casi si tratta di Mercedes Sprinter modello L2 H2, nell’esempio 1 per assistenza e installazione impianti di sollevamento, nell’esempio 2 per assistenza su impianti di verniciatura.

La struttura dell’arredo è simile, perché coinvolge entrambe le pareti laterali con la presenza di un gran numero di ripiani di scaffalatura. La differenza principale è nelle scelte operate per la paratia di fondo, che nel primo caso ospita un terzo blocco di arredo, nel secondo è invece solo accessoriata con sistemi di bloccaggio. Vediamo nel dettaglio, cominciando dalle coperture.

Esempi di allestimento Syncro su Sprinter


Il rivestimento, la base indispensabile di qualsiasi allestimento

Sull’importanza delle coperture per il furgone da lavoro il consenso è unanime: proteggono le superfici della carrozzeria rendendole più resistenti all’usura e alle operazioni di carico e scarico, prevengono la formazione di tagli e ammaccature e il conseguente probabile attacco della ruggine.

Ogni cliente ha poi esigenze e idee diverse su quanto e come desidera preservare l’interno del vano di carico da questi rischi.

Esempio 1: in questo Sprinter il pianale è in legno multistrato marmato, con bordini e tazze in acciaio inox; le pannellature sulle pareti sono in lamiera preverniciata mentre la paratia di fondo è stata lasciata scoperta (ma parzialmente protetta dalla presenza dell’arredo).

Esempio 2: anche nel secondo Sprinter il pianale è in multistrato marmato, le pareti sono rivestite da pannelli in alluminio Peraluman. Nonostante l’assenza di mobili, la paratia di fondo è stata lasciata scoperta.

Guarda altri esempi di rivestimenti per Sprinter


Parete sinistra di Sprinter L2 H2

02_Sprinter L2 H2, parete sinistra con ripiani di scaffalatura (1)
22_Sprinter L2 H2, parete sinistra con ripiani, cassetti trasparenti, grondaia (2)

La struttura dell’arredo sulla parete sinistra di questi due Mercedes Sprinter è simile, caratterizzato dalla presenza abbondante di ripiani di scaffalatura configurabili, con tappetino antiscivolo sul fondo, divisori interni e pannello posteriore anti caduta per il materiale stivato.

Ecco però le differenze:

Esempio 1: l’intera parete è occupata in altezza e lunghezza da due moduli per un totale di 12 scaffali identici. I vani a terra sono delimitati anteriormente da un bordo rialzato ma senza ante di chiusura. Sul fianco esterno dell’arredo sono stati fissati due ganci regolabili.

Esempio 2: la parete è divisa in due zone. La più vicina alla porta battente ospita un vano a terra con bordo rialzato, quattro ripiani di scaffalatura e una cassettiera Multibox con sei cassetti estraibili trasparenti grandi e altri dodici elementi più piccoli. La zona più interna è stata invece lasciata sgombra per lo stivaggio di carichi ingombranti. A livello apicale l’intera lunghezza è occupata da una grondaia per oggetti allungati.

Sul fianco esterno del mobile è stato fissato un kit di prima emergenza.


Parete destra arredata su Sprinter L2 H2

03_Parete destra di Sprinter L2 H2 con scaffali e accessori di bloccaggio (1)
33_Parete destra di Sprinter L2 H2 con scaffali, contenitori trasparenti e accessori vari (2)

Sulla parete destra dei due Sprinter esaminati in questa pagina si ripete uno schema simile a quanto già analizzato per la sinistra, con la limitazione di spazio legata alla presenza della porta scorrevole.

Esempio 1: l’area è completamente occupato da un modulo con vano a terra e sei ripiani di scaffalatura configurabili; il fianco accessibile dalla porta laterale è attrezzato con un dosatore per sapone e un kit lavamani composto da una tanica con rubinetto collocata su un telaio e fermata da una cinghia. L’altro fianco ospita altri due ganci regolabili e due barre portautensili magnetiche.

Esempio 2: il vano a terra e i quattro ripiani sovrapposti sono completati, nella parte alta, dalla presenza di una cassettiera Multibox con un totale di 18 contenitori estraibili e da un ripiano apicale aperto. Sul fianco del mobile adiacente la porta battente sono stati aggiunti un portapunte con flangia metallica e cinghia e un portarotolo di carta.


Come sfruttare al meglio la paratia di fondo su Sprinter: due idee

04_Paratia con contenitori trasparenti ribaltabili su Sprinter L2 H2
44_Paratia di Sprinter L2 H2 con accessori di bloccaggio

Quando arriva il momento di decidere se arredare o meno la paratia di fondo, le considerazioni da fare sono principalmente due: nel furgone abbiamo già previsto i contenitori necessari a portare con noi tutto quello che ci serve? Prevediamo di avere bisogno di spazio per caricare a bordo attrezzature o materiale particolarmente ingombrante? I proprietari dei due Sprinter hanno dato due risposte diverse.

Esempio 1: la parete è stata attrezzata con una cassettiera Multibox con elementi trasparenti ribaltabili, un totale di 42 cassetti in parte piccoli, in parte più spaziosi. Il committente può utilizzarli per stivare ordinatamente utensili, ricambi e minuterie avendo sempre la situazione sott’occhio. L’arredo compensa in modo ottimale l’assenza di spazi chiusi sulle pareti laterali, rispondendo a un’esigenza che il proprietario ha ritenuto prioritaria rispetto allo stivaggio di carichi ingombranti.

Esempio 2: qui la scelta è stata diametralmente opposta. Soddisfatto dalla presenza di contenitori aperti e chiusi lungo le pareti, il committente ha ritenuto necessario attrezzare la paratia con due rotaie ROTM complete di cinghie per il bloccaggio di carichi pesanti.


Lo spazio nel vano di carico è lo stesso, le interpretazioni possibili… infinite!

Da questo confronto risulta chiaro che anche quando lo spazio a disposizione è identico, è difficilissimo che le soluzioni lo siano. Troppe le variabili che caratterizzano il lavoro di ciascun artigiano e che influenzano le sue scelte, troppo vasta la gamma di possibilità che il sistema Syncro offre ai clienti…

Anche la disposizione e la selezione degli accessori può cambiare radicalmente il risultato: per fare un esempio, in entrambi gli Sprinter sono state aggiunte delle luci, ma nel primo caso si tratta di una sola barra LED molto potente, posizionata al centro del vano di carico, nel secondo di tre plafoniere LED distribuite sui montanti del soffitto del cassone per creare un’illuminazione più uniforme.

Ancora qualche dubbio? Richiedi una consulenza senza impegno con i nostri tecnici, da Syncro trovi gli specialisti dell’allestimento per furgoni!



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.