CONFRONTO TRA IVECO DAILY PER POZZI NERI

Furgoni per spurgo pozzi neri a confronto

Stesso modello di furgone, stesso lavoro: variazioni sul tema dell’allestimento!

Ogni artigiano ha le proprie abitudini, strumenti preferiti e modalità operative: per questo due furgoni identici e impiegati nello stesso settore possono essere allestiti dai tecnici Syncro in modo molto diverso.

Durante la consulenza iniziale partiamo sempre dall’analisi concreta delle esigenze del cliente: quantità e tipologia di utensili, attrezzature indispensabili, materiali da trasportare con frequenza, aspettative sulla funzionalità.

Da qui prende forma un progetto personalizzato che, pur partendo da basi simili, si distingue per la disposizione degli arredi, la scelta degli accessori e le soluzioni di rivestimento e bloccaggio. Il risultato, al netto delle differenze, è sempre all’insegna di ordine, efficienza e sicurezza!


Allestimento Iveco Daily per bonifiche ambientali e spurgo pozzi neri

01_Iveco Daily L3 H3 con allestimento Syncro per spurgo pozzi neri (1)
11_Iveco Daily allestito da Syncro per spurgo pozzi neri (2)

Il confronto che ti proponiamo in questa pagina è tra due veicoli quasi identici, un Iveco Daily L3 H3 e un Daily L3 H2.

Il lavoro svolto dai committenti è lo stesso: entrambi si occupano di bonifiche ambientali, disostruzione di tubazioni e spurgo di pozzi neri. Il mezzo può essere l’unico usato per gli interventi o, più spesso, fare da supporto a un’autocisterna.

I punti in comune tra i due allestimenti sono la presenza di una zona officina ben attrezzata con banco di lavoro e portamorsa basculante, l’ampia dotazione di contenitori per utensili, ricambi e attrezzature varie e l’utilizzo della paratia di fondo per il bloccaggio di carichi aggiuntivi. Ma andiamo a vedere le differenze e le particolarità!


Il rivestimento: libera scelta, diverse prestazioni per Daily

Il catalogo Syncro System offre molta scelta ai clienti in termini di rivestimento: entrambi i Daily di questa pagina sono stati protetti da usura, ammaccature e infiltrazioni, ma in modo diverso in base alle preferenze dei rispettivi committenti.

Il Daily (1) ha un pianale combinato in alluminio mandorlato e multistrato, con bordini in acciaio. Il copriparaurti posteriore è ricoperto da una striscia di mandorlato. La paratia di fondo è protetta da un rivestimento su misura in legno multistrato marmato.

Il Daily (2) ha un pianale in legno multistrato marmato sul pavimento, mentre le pareti sono protette da pannellature elettrozincate e preverniciate di colore grigio.

Altri esempi di rivestimenti per Iveco Daily


La zona officina: a destra o a sinistra sul Daily?

02_Parete sinistra Daily con ampio banco di lavoro e illuminazione curata (1)
33_Parete destra Daily con banco di lavoro e portamorsa basculante Syncro (2)

La decisione di collocare l’intera area di lavoro a destra o a sinistra non è mai casuale ed è sempre strettamente legata alla presenza o meno di una porta scorrevole.

Daily (1). In questo caso l’area officina è stata posizionata a sinistra, dove la disponibilità di una parete più lunga consente di abbinare una zona magazzino per conservare utensili e oggetti utili.

L’arredo è organizzato in una zona di lavoro, con vano a terra con antina ribaltabile e antina inferiore che cela un compressore da 5 litri monofase; sei cassetti metallici e banco di lavoro in legno marmato con bordo di contenimento posteriore. A questa dotazione si aggiungono un portamorsa basculante con morsa metallica e una plafoniera LED posizionata sotto la grondaia apicale per illuminare in modo puntuale il banco. Il resto dello spazio è destinato a magazzino ed è occupato da un fermavaligie a terra con cinghia e da una serie di quattro ripiani di scaffalatura con tappetino antiscivolo di grandi dimensioni e uno più piccolo in alto a ridosso della paratia di fondo.

Daily (2). In questo furgone la presenza della porta laterale limita lo spazio, ma in base alle abitudini personali potrebbe ottimizzare i movimenti in cantiere.

L’area officina è preponderante e composta da un banco di lavoro in legno marmato illuminato da una plafoniera a LED e servito da una multipresa a parete, un pensile Multibox con sei cassettini estraibili trasparenti e, in basso, due ripiani con tappetino antiscivolo e divisori. Completano la dotazione un portamorsa basculante con morsa e supporto integrato, un avvolgitubo per l’aria compressa e un avvolgicavo per la distribuzione della corrente elettrica.

Il vano a terra in corrispondenza del passaruota contiene solo il serbatoio dell’aria compressa, mentre la testa pompante da 300 litri è ospitata da un ripiano nel mobile adiacente.

Qui ci sono anche tre piccoli cassetti metallici, due ripiani e quattro elementi estraibili trasparenti.


Magazzino a bordo di Daily: infinite combinazioni!

03_Parete destra Daily con gruetta per furgoni  (1)
22_Parete sinistra Daily adibita a magazzino con scaffali Syncro (2)

In tutti e due i Daily per spurgo pozzi neri le aree adibite a magazzino sono quasi interamente composte da ripiani semplici: una soluzione molto versatile per conservare diverse tipologie di materiale che può risultare utile durante gli interventi.

Nel Daily (1) la zona è concentrata sulla parete destra, dove ai quattro scaffali si aggiunge una cassettiera Multibox con un totale di sei cassetti basculanti ed estraibili grandi e dodici elementi identici ma più piccoli. Su entrambi i fianchi del mobile ci sono dei portapunte con cinghia di bloccaggio. In prossimità della porta posteriore trovano spazio un portaestintore e una piccola gru per furgoni.

Nel Daily (2) il magazzino si concentra a sinistra e comprende a terra un vano con bordo rialzato e un fermavaligie con cinghia, a salire un totale di nove ripiani di scaffalatura e una grondaia apicale con apertura facilitata sul lato corto. Sul fianco esterno dell’arredo sono stati installati un portarotolo di carta e due barre Syncroblock su misura con ganci e cinghie.

Il vano più vicino alla paratia di fondo ospita una Power Station Ecoflow. 


Dotazioni speciali: gru per furgoni, Ecoflow e aerazione del furgone

Entrambi i furgoni hanno delle “dotazioni speciali” richieste per esigenze altrettanto particolari!

Daily (1): in questo caso il cliente ha richiesto una ventilazione efficace del vano di carico. Le attrezzature integrate a questo scopo sono solo in parte visibili dalle foto: sul soffitto c’è un ventilatore rotante eolico, che funziona durante il movimento del mezzo e si abbina a due griglie a gelosia installate su portellone posteriore e porta scorrevole, non visibili in foto. Anche l’illuminazione è particolarmente curata, dato che oltre alle plafoniere LED a soffitto, in corrispondenza dell’apertura posteriore è stato fissato un faro LED destinato a illuminare l’esterno.

Completa il quadro la mini gru per furgoni a ingombro minimo, posizionata vicino alla porta posteriore destra: ha una portata di 200 kg e può essere usata per sollevare carichi tramite un verricello da 12V azionato da un telecomando.

Daily (2): in questo furgone va segnalata la presenza di una Power Station Ecoflow da 3.600W con caricabatterie alternator charger. L’attrezzatura è stata inserita in un vano a terra nella parte più interna del cassone e collegata a varie multiprese, oltre all’arrotolatore per cavo elettrico.


La paratia di fondo: stoccaggio & passaggio

04_Paratia di fondo Daily con sistemi di bloccaggio del carico  (1)
44_Paratia di fondo Daily con accessori di bloccaggio, Ecoflow per l’autonomia (2)

La zona della paratia di fondo è cruciale nella fruizione del vano di carico: se libera da arredi, si presta allo stoccaggio di materiale, ma allo stesso tempo deve poter essere sgomberata per consentire un agevole passaggio in ingresso e uscita dalla porta scorrevole. La soluzione più funzionale per garantire le funzioni a seconda delle esigenze è quella adottata in entrambi i Daily di questa pagina: paratia senza arredi e corredata di barre Syncroblock, con o senza accessori di bloccaggio e, nel secondo caso, anche con selle portacavi posizionate in alto.

Nel Daily (2) l’accesso laterale è dotato di gradino meccanico con portata di 400 kg, per facilitare e ridurre i rischi dati dal dislivello tra piano di carico e terra.


Hai visto abbastanza? Se vuoi altri esempi o spiegazioni, contattaci subito!

Se vuoi arredare il tuo Daily o qualsiasi altro furgone per qualsiasi tipo di lavoro, da Syncro trovi la soluzione su misura per le tue esigenze.

-> Elaboriamo progetti di allestimento per veicoli commerciali dal 1996

-> Negli ultimi tre anni un ente terzo ha rilevato tra i nostri clienti un tasso di soddisfazione vicino al 100%

-> Dal 1996 al 2025 abbiamo arredato oltre 100mila furgoni

Cosa aspetti? Noi ti aspettiamo in officina per una consulenza senza impegno!



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.