Il
Ford Courier è un veicolo di dimensioni ridotte che offre le dimensioni esterne tipiche di una piccola berlina, unite ad una carrozzeria da vero furgone, quindi con piano di carico basso e perfettamente liscio, porte posteriori doppie e porta laterale opzionale. La soluzione ideale per chi necessita di un veicolo commerciale molto compatto per muoversi con agilità nel traffico, ma che allo stesso tempo deve essere perfettamente sfruttabile per trasporti o per essere attrezzato come officina in movimento.
Assieme a
Custom,
Transit e
Connect costituisce il poker vincente di Ford sul mercato mondiale dei furgoni, con una gamma completa e molto competitiva sotto tutti gli aspetti.
Il Gruppo Syncro System offre alla clientela tutte le soluzioni per trasformare il Courier secondo le necessità di lavoro di ciascuno.
Per allestire il vano di carico Syncro System mette a disposizione scaffali, cassettiere, contenitori estraibili, valigette, ripiani ed altri componenti, tutti modulari e componibili a piacimento. Diventa così possibile sfruttare al meglio lo spazio disponibile nel cassone, attrezzando officine mobili in miniatura ma molto solide, pratiche e efficaci. Da non dimenticare anche l'ampia gamma di accessori per fermare il carico, per la pulizia, l’illuminazione, per la sicurezza e per l’aerazione di quello che, a tutti gli effetti, è un posto di lavoro in movimento!
Come succede per tutti i furgoni, anche nel caso del Courier le protezioni interne del vano di carico sono di poca o nulla efficacia per preservare il piano di carico e le lamiere del cassone dagli urti dovuti alle normali attività di lavoro. Per questo Syncro mette a disposizione una vasta gamma di pianali in legno per il piano di carico in betulla da 12 mm, con finitura marmata oppure gommata o in alluminio mandorlato, pannelli di protezione per le pareti in acciaio preverniciato, alluminio oppure plastica, copriparatia in alluminio o legno e copriruota in acciaio e legno da 12 mm oppure acciaio e alluminio mandorlato.
In questo esemplare di Courier, dopo aver posato sul piano di carico un pianale in legno marmato da 12 mm, i tecnici Syncro System hanno installato gli scaffali sulle pareti laterali.
A sinistra lo scaffale comprende alla base un vano chiuso da un'
antina con apertura totale rototraslante, due
cassetti in acciaio con guide telescopiche a sfere da 60 kg, completi di divisori e con maniglia di chiusura automatica e, infine, due
ripiani di scaffalatura con divisori.
A destra invece l'allestimento comprende un vano aperto in corrispondenza del passaruota e due
cassettiere con cassetti trasparenti, uno dei prodotti di maggior successo della gamma Syncro: poco ingombranti, molto pratiche grazie alla trasparenza che permette la facile individuazione del contenuto e molto robuste grazie al materiale utilizzato, lo stesso impiegato per i finestrini degli aerei.
Completano questa piccola officina su ruote diversi utili accessori:
plafoniera LED, valigetta pronto soccorso,
rotaia in alluminio con molle in plastica, portacarta, rotaia fresata con cinghia.
L'utilizzatore di questo Courier ha optato per una soluzione di allestimento piuttosto spartana.
Alla base i tecnici Syncro System hanno posizionato un pianale in legno di betulla da 12 mm con finitura marmata e con bordini in acciaio in corrispondenza delle porte.
Lo scaffale sul lato sinistro prevede alla base uno scomparto per materiali ed attrezzature chiuso da un angolare anteriore, salendo due ripiani di scaffalatura con pannelli di chiusura posteriori, tappetini antiscivolo e divisori in alluminio.
L'elemento apicale è un
ripiano con sei contenitori asportabili in polipropilene.
Per un furgone con un vano di carico di ridotte dimensioni, il marchio Syncro System non poteva certamente mancare di offrire gli strumenti per sfruttare anche lo spazio di carico sopra il tetto: ecco quindi le
barre porta tutto, i portapacchi completi di spondine e rullo posteriore e i portascale per caricare senza fatica le scale. Tutto in acciaio inox e alluminio e con l’esclusivo profilo
ULTRASILENT che minimizza rumori e vibrazioni durante la marcia del furgone.