Allestimento officina mobile su Renault Master 2010

RENAULT MASTER: UN FURGONE MODERNO

Nel panorama europeo dei veicoli commerciale il Master della casa francese Renault è il modello che ha beneficiato più recentemente di un totale rifacimento. Già la versione precedente vantava notevoli volumetrie, motorizzazioni adeguate e buone finiture, tutte qualità ulteriormente esaltate nella versione in commercio dal 2010. Nelle immagini in questa pagina possiamo ammirare un allestimento come laboratorio mobile installato in un Renault Master 2010 L3 H2

ALLESTIRE IL MASTER COME OFFICINA MOBILE

Come succede per la maggior parte degli allestimenti a marchio Syncro, il primo passo è consistito nel montaggio del rivestimento interno, sia per proteggere la carrozzeria che per fornire una solida base per il montaggio dell’allestimento. Nel caso specifico vediamo un pianale in legno resinato multistrato da 12mm, completo di bordini in acciaio preso le portiere, mentre la carrozzeria è protetta da una pannellatura in acciaio preverniciato, applicata al lato destro, al sinistro e alle porte. Passando ad esaminare l’allestimento, vediamo che sul lato sinistro sono stati montati due copripassaruota con antina di chiusura, che formano dei vani apribili dove inserire materiali ed attrezzature. Sopra al copripassaruota posizionato sulla ruota sinistra è stato ricavato un vano, con un piano in legno multistrato da 25 mm., dove il proprietario del Master posizionerà alcune attrezzature. Di fianco a questo vano vendiamo tre cassettiere con cassetti in acciaio montati su guide a sfere e con meccanismo di chiusura automatica, per un totale di cinque cassetti. Spostandoci verso l’alto troviamo altri due cassetti in acciaio da 200 mm. di altezza e un totale di cinque ripiani di scaffalatura, tutti con tappetini e divisori. La parte apicale dell’allestimento è costituita da una grondaia aperta sul lato superiore e con lo sportellino laterale apribile, allungata al massimo consentito dalle dimensioni della carrozzeria. Qui l’utilizzatore potrà stivare tubi, canaline ed altri oggetti allungati. Passando all’esame del lato destro, troviamo un copripassaruota con antina di chiusura posizionato sopra il passaruota, sopra a questo una cassettiera con tre grandi cassetti in acciaio, poi due ripiani di scaffalatura con divisori e tappetino, una cassettiera metallica con 12 cassettini in plastica, ciascuno col pulsante di chiusura automatica e un divisorio interno, per riporre fino a 24 tipi diversi di minuterie e componenti. Di fianco al copripassaruota abbiamo un armadietto con due ante, dotato di ripiani interni, altri due cassetti in acciaio, un ripiano di lavoro in legno da 25 mm., completo di luce a LED. Sopra a questo trova posto un altro ripiano di scaffalatura. Anche la parte terminale dell’allestimento del lato destro del Master è costituita da una grondaia per oggetti lunghi, con sportellino laterale.

TANTI ACCESSORI PER L'ALLESTIMENTO DEL MASTER

Per rendere ancora più produttiva la propri officina mobile, il proprietari odel Master ha attinto a piene mani dallo sterminato catalogo degli accessori Syncro System. Vediamo sul lato sinistro un porta estintore e una valigetta pronto soccorso, oltre a diverse rotaie in acciaio a cui sono fissate le cinghie con cricchetto da 4.000 kg. Una rotaia con cinghia per fissaggi pesanti è fissata alla paratia sul fondo del vano di carico. Sul lato destro troviamo invece un banchetto basculante portamorsa, completo di gamba in acciaio e di morsa in acciaio da 125 mm., completa di ganasce per tubi e base girevole. Sopra al portamorsa è montato un porta rotolo di carta. Per l’illuminazione del vano di carico sono posizionati sul tetto due potenti plafoniere LED da 15W per furgoni, mentre una plafoniera LED da 10 W illumina il piano di lavoro a destra. Per garantire il ricambio dell’aria sul tetto del vano di carico è presnete un potente aeratore a motore. Per poter caricare anche sul tetto abbiamo montato un portatutto in acciaio e alluminio, completo di portatubi in acciaio inox e di una spondina laterale, montata sul lato destro. Abbiamo anche predisposto un quadro elettrico completo di differenziali a cui l’utilizzatore potrà collegare le proprie apparecchiature elettriche.


MANDACI LA TUA RICHIESTA



IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.

DATI ANAGRAFICI

DATI VEICOLO

Termini e condizioni *

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuo dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione contattandoci all'indirizzo info@syncro-system.com oppure chiamandoci al +39.0424.570062
Acconsento alla vostra informativa sulla Privacy

Contatto commerciale *

Desideri essere contattato da un nostro consulente?
Desidero essere contattato da un vostro consulente

Iscrizione alla newsletter

Desideri ricevere informazioni aggiornate ed offerte speciali via e-mail?
Desidero ricevere la vostra newsletter
NOI RISPETTIAMO LA PRIVACY: NON CEDEREMO A NESSUNO I TUOI DATI!
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA