Cassetti e scaffali per allestire il Renault Master

MASTER, IL FURGONE DI GRANDI DIMENSIONI DI RENAULT

Lanciato originariamente nel 1981, e poi totalmente rinnovato nel 1997 e nel 2010, il Master della casa Francese Renault è un furgone di grandi dimensioni, con portate e volumetrie di carico ai vertici della categoria. Il vano di carico molto ampio e privo di sporgenze ed irregolarità della versione furgone lamierato è l’ideale sia per il carico di merci che per la trasformazione in officina mobile grazie agli allestimenti Syncro.

PIANALI, PANNELLATURA, SCAFFALI ED ACCESSORI PER IL MASTER

In questa pagina possiamo ammirare un esempio di allestimento su Renault Master L1 H2 con pianale, pannelli di rivestimento, scaffali sul lato destro e sinistro ed accessori. La prima fase nella preparazione di un furgone da lavoro è la protezione del piano di carico e delle pareti. Un pianale robusto assolve le funzioni di garantire un piano di carico livellato, di offrire un forte ancoraggio all’allestimento e di salvaguardare il piano metallico da danni e deformazioni dovuti alle normali operazioni di lavoro. Come succede nella maggior parte dei casi l’utilizzatore del Master ha optato per un pianale in legno multistrato resinato da 12 mm. completo di bordini metallici antiscivolo e di tazze che alloggiano i ganci per il fissaggio del carico. Il pianale tagliato con macchinari CNC è in legno speciale marino, insensibile all’umidità, robusto, antimuffa, leggero e resinato antiscivolo sulla faccia superiore. La tutela delle pareti laterali è affidata ai pannelli di protezione in lamiera zincata e verniciata, che copre perfettamente le pareti destra e sinistra e le porte. Anche queste pannellature sono tagliate al laser, sono robustissime ed estremamente efficaci, oltre che esteticamente piacevoli. Per quanto riguarda gli scaffali installati nel Master, a sinistra vediamo sopra la ruota un copripassaruota con antina di chiusura a parallelogramma: quindi un modulo che permette di stoccare all’interno materiale ed attrezzi ed è una solida base per i moduli sovrastanti. Al di sopra del copripassaruota vediamo due cassettiere metalliche con guide telescopiche, sistema di fermo automatico in chiusura con maniglia incassata, tappetino antiscivolo e divisori interni in alluminio di serie. I cassetti metallici sono complessivamente sei. Sopra ai cassetti vediamo due ripiani di scaffalatura con tappetino antiscivolo e divisori. La parte di allestimento verso la cabina di guida del Master vede tre scomparti per valige, quello inferiore col sistema di blocco automatico e i due superiori con la pratica cinghia con fibbia. Sopra ai tre scomparti è stato posizionato un ulteriore ripiano di scaffalatura con divisori. La parte apicale dell’allestimento sul lato sinistro è una grondaia, pratico contenitore allungato con sportello laterale per tubi, canaline, barre, pali ed altri oggetti lunghi. Alla base del lato destro è presente un altro copripassaruota con antina a parallelogramma, del tutto analoga a quella posizionata a sinistra. Al di sopra sono presenti due cassettiere con un grande cassetto da 200 mm., con doppia coppia di guide telescopiche per una portata di 120 kg. e sei vassoi che ospitano altrettante valigette metalliche portaminuterie complete di vaschette all’interno. Proseguendo in altezza troviamo un ripiano di scaffalatura con divisori e due ripiani metallici con contenitori in polipropilene asportabili, ciascuno completo di due divisori. L’elemento terminale consiste in un ulteriore ripiano con sei contenitori in polipropilene. Sul fianco dell’allestimento destro i tecnici Syncro hanno montato un portamorsa basculante, con supporto verticale incorporato dotato di sistema automatico brevettato di apertura. Sul portamorsa è stata montata una morsa in acciaio forgiato da 125 mm., con base rotante e ganasce per tubi incorporate. La gamma Syncro System comprende moltissimi accessori disegnati per facilitare e rendere più veloce, piacevole e sicuro il lavoro in movimento. In questo caso possiamo notare una barra in alluminio con cinghie, montata sulla paratia che divide il vano di carico del Master dalla cabina di guida. Sul fianco posteriore del lato sinistro ecco un porta bombolette spray, per caricare e tenere a posto quattro bombolette. Più in basso si nota una tasca porta tutto in alluminio. L’illuminazione del cassone del Master è garantita da due potentissime plafoniere LED da 15 watt, compatte ed a basso assorbimento. Ultimo ma non meno importante: sulle portiere posteriori e laterale per impedire i furti è stata montata una coppia di lucchetti aggiuntivi UFO, in acciaio temperato e con forma arrotondata antiscasso.


MANDACI LA TUA RICHIESTA



IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.

DATI ANAGRAFICI

DATI VEICOLO

Termini e condizioni *

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuo dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione contattandoci all'indirizzo info@syncro-system.com oppure chiamandoci al +39.0424.570062
Acconsento alla vostra informativa sulla Privacy

Contatto commerciale *

Desideri essere contattato da un nostro consulente?
Desidero essere contattato da un vostro consulente

Iscrizione alla newsletter

Desideri ricevere informazioni aggiornate ed offerte speciali via e-mail?
Desidero ricevere la vostra newsletter
NOI RISPETTIAMO LA PRIVACY: NON CEDEREMO A NESSUNO I TUOI DATI!
CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA