Prendi un furgone di grandi dimensioni e immagina un progetto che possa: sfruttare al massimo lo spazio + lasciare parte del vano sgombra per caricare merce ingombrante + offrire una quantità enorme di contenitori per conservare utensili, ricambi, viteria in perfetto ordine e sempre a disposizione…
Nella realtà Syncro ha realizzato migliaia di progetti simili, e uno puoi vederlo in questa pagina: si tratta di un Citroen Jumper, modello L2 H2, arredato per conto di un’azienda che si occupa di termoidraulica, con mobili solo su parete destra e paratia di fondo e parete sinistra completamente sgombra.
Vediamo tutte le soluzioni adottate, iniziando dalle protezioni.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: coprire le pareti della carrozzeria del furgone con pannelli su misura è un’operazione vitale per allungare la vita del veicolo e ridurre in prospettiva le spese inutili.
Senza un rivestimento, le sottili lamiere del mezzo possono rovinarsi in brevissimo tempo, a causa di urti e ammaccature provocate dalle operazioni di carico e scarico di merci e materiali. Possono subire graffi ed essere intaccate da ammaccaturecon la successiva e tanto temuta comparsa della ruggine.
Vuoi evitare tutto questo? È semplicissimo, concorda con i tecnici Syncro una protezione su misura.
Nel Jumper di questa pagina: un pianale in legno multistrato con finitura marmata e bordini in acciaio, pareti e porte con pannelli di acciaio e passaruota di sinistra con copertura totale mista in legno/acciaio.
Il committente ha chiesto ai tecnici Syncro di poter gestire liberamente una parte dello spazio nel Jumper, per far fronte senza necessità di spostamenti e con comodità di movimento all’esigenza di caricare oggetti o attrezzature ingombranti.
Ecco perché la parete sinistra di Jumper è stata lasciata completamente sgombra da arredi: questo non significa che non sia stata oggetto di intervento: è infatti stata preparata per svolgere al meglio la sua funzione di appoggio e ritenzione di carichi. Come?
1. Per prima cosa è stata rivestita al 100%, dal soffitto al pavimento, compreso il passaruota.
2. È stata poi accessoriata con due barre Syncroblock: la prima a mezza altezza, da abbinare a sistemi di bloccaggio come ganci e cinghie; la seconda in alto, dotata di due ganci spostabili e regolabili e una sella portacavo.
Desideri finalmente tenere in ordine tutto il tuo materiale? Syncro ha molte soluzioni per l’area magazzino del furgone.
In questo Jumper per termoidraulica:
La seconda parete arredata di Jumper è la paratia di fondo: il mobile è organizzato con una sezione inferiore con kit fermavaligie con cinghia, quattro cassetti metallici con tappetino antiscivolo e divisori, cinque vassoi portavaligette brevettati e due ripiani di scaffalatura, configurabili all’interno proprio come i cassetti con tappeto e divisori.
Funzionalità è una parola chiave per il lavoro in movimento: tutto deve servire allo scopo di rendere più efficiente e semplice ogni intervento!
L’obiettivo è più facile da raggiungere se ai mobili si aggiungono degli accessori specifici… in questo Jumper:
I tecnici Syncro sono davvero esperti nell’allestimento del furgone: l’azienda si occupa solo di questo dal 1996 e in meno di trent’anni ha collezionato oltre 100mila allestimenti per le più svariate attività.
Il nostro segreto per poter vantare il 99% di clienti soddisfatti è l’ascolto: ci interessano le tue esigenze, le tue richieste e le tue idee per trasformare il tuo furgone in una perfetta officina mobile.
Contattaci al più presto: avrai la possibilità di riservare il tuo spazio per una consulenza personalizzata senza impegno!