Allestimento Connect per macchine edili
Come scegliere quanto spazio arredare nel vano di carico?
I fattori da prendere in considerazione per rispondere a questa domanda sono diversi:
- che lavoro svolgi e per cosa userai il furgone?
- Cosa prevedi di dover trasportare con frequenza o di avere sempre con te?
- Pensi che ti capiterà spesso di stivare carichi “straordinari” per ingombro?
- Puoi permetterti di “sacrificare” un accesso per utilizzarlo in modo alternativo?
Rispondere con chiarezza a questi interrogativi ti aiuterà a delineare l’uso che si potrà fare degli spazi nel vano di carico.
Dopo aver aggiunto l’elenco delle attrezzature e degli accessori che ti sono indispensabili, i consulenti Syncro otterranno un quadro completo e potranno iniziare a stendere un progetto di allestimento su misura che soddisfi tutti i criteri esposti.
Allestimento su Ford Connect L2 H1 per assistenza macchine edili
Nell’esempio di questa pagina vediamo un Ford Connect L2 H1 di proprietà di un’azienda che si occupa di vendita e noleggio di macchine e attrezzature edili e che utilizza il furgone per l’assistenza in cantiere.
L’allestimento è stato pensato per avere a disposizione tutto il necessario per gli interventi, mantenendo un ampio spazio libero per il materiale ingombrante e prevedendo la possibilità di accedere a ricambi e utensili direttamente da terra.
Ecco perché l’accesso dalla porta scorrevole è stato occupato da un modulo d’arredo e la parete destra è rimasta completamente sgombra. Vediamo nel dettaglio.
Esempi di allestimento per Ford Connect
Un rivestimento per il furgone è SEMPRE un buon investimento
Non avere dubbi sull’utilità di un rivestimento per la carrozzeria del furgone: serve a proteggere la lamiera da ammaccature e tagli, a fornire supporto sicuro per mobili e accessori, a facilitare le operazioni di pulizia del vano di carico e anche a migliorare l’estetica!
Nel Ford Connect per attrezzature da cantiere sul pavimento è stato posato un pianale in legno multistrato marmato con bordini e tazze in acciaio. Le pareti sono rivestite da pannellature in lamiera elettrozincata e preverniciata in grigio.
Altri rivestimenti per Connect
La parete sinistra di Connect, contenitori per ogni necessità
Il progetto di arredo del Connect è concentrato sulla parete sinistra e sulla porta scorrevole destra. In particolare, a sinistra ci sono:
- un ampio ripostiglio a terra delimitato da un’antina basculante brevettata ad apertura completa, che lascia uno spazio aperto nella parte alta;
- sei cassetti metallici, ciascuno con tappetino antiscivolo in gomma lavabile sul fondo e divisori interni;
- due ripiani di scaffalatura configurabili di diversa profondità per adattarsi al design del furgone.
Tutto a disposizione, senza salire a bordo
Come da richiesta del cliente, il Ford Connect è stato configurato in modo che una parte dell’arredo sia rivolta verso l’esterno: si tratta del mobile di destra, che occupa gran parte dell’apertura della porta scorrevole e in cui tutti i contenitori sono accessibili da terra.
L’arredo offre quattro cassetti metallici, quattro vassoi porta valigette e un ripiano apicale: può dunque contenere una quantità di utensili elettrici, ricambi, attrezzi di piccole dimensioni e minuteria tale da soddisfare le richieste di un intervento di assistenza standard. La stabilità del mobile è garantita da un supporto in alluminio collocato lungo il fianco e fissato al soffitto del mezzo.
Accessori & co: prima o dopo l’allestimento?
Il Connect presentato in questa pagina ospita solo due accessori: un portapunte con flangia metallica e cinghia di bloccaggio, collocato sul fianco esterno del mobile di sinistra, e una plafoniera LED, posizionata a soffitto.
Le foto evidenziano che ci sarebbe spazio per una miriade di altri accessori. Si possono aggiungere? Certo che sì.
Ricorda che con Syncro si può fare: se ti dovessi rendere conto dopo la consegna dell’allestimento che ti serve un accessorio particolare o se per qualche motivo successivamente volessi cambiare posizione a qualche elemento, è sufficiente fissare un appuntamento in un’officina Syncro e concordare con i tecnici l’intervento.
Grazie all’estrema versatilità e alla totale flessibilità del sistema Syncro, l’allestimento può essere integrato o modificato anche negli anni successivi alla consegna.
E la scelta è davvero ampia: accessori di bloccaggio, per l’illuminazione, per l’aerazione, per la sicurezza, per la pulizia e altro ancora.
Consulta la sezione del nostro sito dedicata agli accessori più richiesti: scopri i bestseller!
Ti piace quello che vedi? Prenota una consulenza senza impegno con Syncro
Cosa te ne pare?
- Ogni allestimento è personalizzato
- Da Syncro System trovi gli specialisti dell’allestimento per furgoni
- I clienti si sono dichiarati soddisfatti del risultato nel 99% dei casi!
- Facciamo questo e solo questo dal 1996
- Un allestimento ti consente di risparmiare tempo e denaro
Se pensi che il sistema Syncro possa aiutarti a rendere più efficiente la tua giornata lavorativa, contattaci al più presto: avrai diritto a una consulenza gratuita con i nostri esperti!
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.