VOLKSWAGEN CRAFTER PER ASSISTENZA IMPIANTI
Allestimento Syncro Ultra su VW Crafter per impianti di taglio lamiera
Crafter allestito per assistenza impianti
L’assistenza tecnica in cantiere, a domicilio o presso l’azienda del cliente è più semplice ed efficiente se il furgone che ci segue nell’intervento è attrezzato a dovere!
In questa pagina vediamo un Volkswagen Crafter allestito da Syncro System con il nuovo sistema Syncro Ultra secondo le indicazioni del committente, che si occupa di manutenzione e assistenza su impianti per il taglio delle lamiere. Si parla di macchinari di grandi dimensioni, che richiedono un’assistenza puntuale, un’officina di supporto e una grande professionalità da parte dell’operatore.
Le esigenze del cliente per l’allestimento di Crafter
Alla luce delle peculiarità del mestiere, che comporta la sostituzione o riparazione con trasporto in officina di pezzi anche di grandi dimensioni e richiede la disponibilità di una grande quantità di minuteria per affrontare qualsiasi imprevisto, il cliente ha richiesto ai tecnici di Syncro System:
- tanti vani, magari anche a vista, ma sicuri nel trattenere il contenuto durante il viaggio;
- tanto spazio libero nel centro del cassone per lo stivaggio di pezzi di ricambio di grandi dimensioni o attrezzature ingombranti;
- degli accurati sistemi di bloccaggio del carico.
Le risposte Syncro: cassetti metallici e trasparenti
Ogni domanda del cliente ha trovato risposta in una specifica tipologia di arredo.
- 1.I cassettini trasparenti. L’intera parete destra del Crafter è stata arredata con una cassettiera con elementi trasparenti piccoli e grandi, in parte basculanti, in parte estraibili. Sono 40 in tutto, ma lo spazio al loro interno può essere ulteriormente frazionato con gli appositi divisori. Ecco la soluzione perfetta per conservare minuteria e ricambi in modo ordinato e sempre a vista, ma con la certezza di ritrovare tutto al proprio posto anche dopo un viaggio accidentato. Ciascun cassetto è dotato di bloccaggio automatico in chiusura ed è necessario far pressione sul pulsantino e tirare per aprirlo. Il mobile è caratterizzato da un ridottissimo ingombro in profondità e la trasparenza dei cassetti consente di orientarsi più in fretta nella ricerca di ciò che serve e nelle operazioni di riempimento!
- 2.I cassetti metallici. In un furgone già arredato con tanti contenitori trasparenti, i cassetti metallici sono adatti a conservare attrezzi e oggetti d’uso comune da tenere al riparo da occhi indiscreti.
- 3.Per tutto il resto ci sono gli scaffali aperti e gli utilissimi contenitori Euronorm, inseriti nei ripiani grazie ad un apposito telaio.
- 4.La grondaia apicale è progettata per gli oggetti allungati: sia l’inserimento sia l’estrazione risultano facilitate dall’apertura con leva di blocco e sblocco sul lato corto.
Altri vani e fermavaligie
Non si può dire che i vani manchino in questo VW Crafter per assistenza tecnica: oltre a cassetti e scaffali, anche gli spazi in corrispondenza dei passaruota sono stati sfruttati, aggiungendo delle antine che li delimitano e consentono di utilizzarli per lo stivaggio di merci e attrezzature. Nel vano più vicino alla paratia di fondo è stato inoltre realizzato un fermavaligie con cinghia di bloccaggio, perfetto per tenere in ordine valigette portautensili di varie marche e dimensioni.
Tanto spazio libero… ma in sicurezza
La richiesta di poter caricare a bordo materiali anche ingombranti va sempre di pari passo con l’esigenza di farlo in totale sicurezza. Ciò che si trasporta non deve potersi muovere durante la marcia: per non costituire pericolo per gli utenti del veicolo e della strada, per mantenersi integro e per non rischiare di danneggiare i mobili o la carrozzeria del veicolo. Due gli interventi mirati:
- protezione del pavimento e delle pareti con apposite pannellature;
- installazione di sistemi di bloccaggio del carico sulla paratia di fondo. Si tratta di due barre con ganci e cinghie, che possono essere usate contemporaneamente o in modo distinto e si adattano a carichi di varie dimensioni.
Una particolarità: il tavolino ribaltabile
Un piano di appoggio risulta sempre molto comodo quando si porta assistenza tecnica: in questo Crafter, per ridurne al minimo l’ingombro, si è deciso di realizzarlo sulla paratia di fondo, di piccole dimensioni e ribaltabile, così da lasciare al bisogno l’intero spazio a disposizione per il carico. Sopra il ripiano è stato inoltre fissato un rotolo portacarta, accessorio richiestissimo tra gli specialisti del lavoro in movimento per la sua praticità e versatilità d’uso.
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.