Quali sono i criteri per poter trasformare un furgone in officina mobile? Volendo riassumere, nel veicolo devono trovare posto
Il Fiat Doblò L2 H1 protagonista delle foto di questa pagina soddisfa tutti questi criteri nonostante le sue ridotte dimensioni: i tecnici Syncro possono trovare soluzioni su misura per qualsiasi veicolo, grazie alla lunga esperienza accumulata nel settore e alla vasta offerta di prodotti del Catalogo Syncro.
Questo Fiat Doblò è di proprietà di un’azienda che si occupa di movimentazione terra, scavi, trasporto di materiale da demolizioni e lavori stradali. Il committente ha richiesto l’allestimento di un veicolo compatto nelle dimensioni, da utilizzare in cantiere per la manutenzione di ruspe o per il rifornimento di carburante in emergenza.
Il vano di carico è stato protetto, arredato e accessoriato, rendendo il piccolo veicolo super funzionale e autonomo in qualsiasi condizione logistica. Vediamo i dettagli.
Ogni furgone va rivestito in modo consono all’uso che si prevede di farne: in questo Doblò per lavori stradali, per esempio, il pavimento è protetto da un pianale in legno multistrato con finitura gommata. Questa è la superficie che offre in assoluto il massimo effetto antiscivolo, e rappresenta perciò una soluzione perfetta in un veicolo in cui oli lubrificanti e carburanti sono in uso quotidianamente.
Le pareti sono invece protette da resistenti pannellature elettrozincate e preverniciate in grigio.
Quando lo spazio scarseggia, la parola d’ordine è organizzazione: ogni centimetro va sfruttato al meglio, con soluzioni multifunzione, moduli salvaspazio ed elementi a scomparsa.
Nel Doblò per lavori stradali quasi tutto l’arredo si concentra sulla parete sinistra:
Il banco portamorsa a sfilare consente di avere una superficie di lavoro anche all’interno di un piccolo furgone come Doblò. In posizione “chiusa” l’ingombro dell’asse estraibile è minimo, ma una volta sbloccato, l’accessorio è facilmente sfilabile dal suo alloggiamento tra gli arredi e si allunga verso l’esterno, rivelando un ripiano solido e regolare in legno multistrato e acciaio altoresistenziale.
In corrispondenza del foro d’uscita del banco i tecnici Syncro hanno fissato un pannello in alluminio mandorlato per proteggere la parete dagli urti.
Il portamorsa ha una gamba pieghevole in acciaio inox con pistoncino integrato, che di fatto raddoppia stabilità e robustezza del ripiano.
Supportare l’autonomia negli interventi in cantiere è uno dei requisiti fondamentali per un’officina mobile.
Il Doblò, come anticipato nei paragrafi precedenti, è attrezzato con una Power Station con batteria e inverter per la fornitura di energia elettrica, un compressore con serbatoio ospitato sulla paratia di fondo e due avvolgitori, uno per il cavo della corrente, l’altro per il tubo dell’aria compressa.
Grazie a questi accessori, l’utilizzo di aria e corrente non è limitato all’interno del vano di carico e non richiede ulteriori prolunghe o collegamenti improvvisati per l’uso all’esterno.
Per raggiungere gli obiettivi di funzionalità richiesti dal cliente è spesso necessario integrare nel furgone vari accessori.
In questo Fiat Doblò:
Ogni soluzione di allestimento Syncro è su misura.
Ogni richiesta viene soddisfatta con un allestimento davvero personalizzato.
Hai ancora qualche dubbio o hai già un progetto chiaro in mente? Contatta subito Syncro System, non perdere la possibilità di una consulenza senza impegno centrata sul tuo furgone e sulle tue esigenze!