Da Syncro ogni furgone viene attrezzato in modo personalizzato ma… ci sono delle necessità che si ripresentano abbastanza di frequente, legate alla tipologia di lavoro svolto dal proprietario.
Il furgone di questa pagina è un Ford Custom L1 H1 per termoidraulica. Ecco le esigenze espresse dal proprietario del veicolo, che sono anche tra le più frequenti nel settore degli idraulici
1. organizzare in modo accessibile e ordinato attrezzi e ricambi ma anche raccordi, guarnizioni, viti e piccoli componenti;
2. eseguire piccoli lavori di taglio e aggiustaggio direttamente sul furgone;
3. trasportare in sicurezza valigette di varie dimensioni;
4. ancorare in modo sicuro trapani, pressatrici e altri attrezzi pesanti;
5. detergere mani e strumenti;
6. trasportare scale o tubazioni lunghe senza ingombrare l’interno del furgone;
7. garantire la sicurezza dell’operatore in caso di emergenze.
Il pavimento di questo Custom è stato protetto da un pianale in legno multistrato con finitura marmata, mentre pareti e porte sono ricoperte da pannellature di materiale plastico. Gli arredi sono disposti su entrambe le pareti laterali, mentre la paratia di fondo è attrezzata con accessori.
Vediamo ora, punto per punto, come sono state soddisfatte le richieste del committente.
Una serie di contenitori sono stati inseriti nella composizione degli arredi sia di destra sia di sinistra: cassetti metallici con maniglia incassata, tappetino antiscivolo e divisori interni; ripiani di scaffalatura con la stessa configurazione interna e ripiani aperti con contenitori estraibili in plastica, alcuni anche dotati di maniglia per il trasporto in cantiere.
Nell’arredo di sinistra è stato incassato un portamorsa estraibile: super funzionale, da chiuso occupa pochissimo spazio (giusto quello necessario ad appoggiare la morsa metallica), è facile da aprire azionando due volantini e, una volta estratto e bloccato, diventa un piano di lavoro resistente e stabile.
Dei tre vani a terra a disposizione, due sono stati trasformati in comodi ripostigli con un’antina ribaltabile brevettata ad apertura totale, il più interno è invece diventato un fermavaligie universale grazie all’apposito kit formato da barra con navetta di bloccaggio e controfianco per l’appoggio delle valigie.
La paratia di fondo del Custom per idraulico è attrezzata per tenere in ordine e impedire spostamenti durante il trasporto di due tipologie di carichi: nella parte bassa attrezzature varie, grazie alla barra Airline abbinata a un sistema di ganci e cinghie, in alto cavi e tubi, su una sella portacavo e un gancio spostabile e regolabile montati su una barra a scorrimento Syncroblock.
Quasi tutti i clienti Syncro, e in particolar modo gli idraulici, richiedono qualche accessorio per la pulizia: in questo caso sul fianco esterno del mobile di sinistra è stato installato un portarotolo di carta, mentre sulla porta battente sullo stesso lato c’è un kit lavamani con telaio e cinghia, tanica e rubinetto.
Il Ford Custom 2023 per termoidraulica è di dimensioni medie, si tratta infatti di un modello L1 H1, ma l’aggiunta di un portatutto per furgoni sul tetto ha amplificato lo spazio a disposizione. Il sistema si compone di due spondine laterali di contenimento, tre barre trasversali rivestite in gomma, e un rullo posteriore, che serve a facilitare le operazioni di caricamento. La barra frontale è accessoriata con profilo Ultrasilent antirumore.
La componente sicurezza non manca nel Custom: sul fianco del mobile di destra sono stati applicati un kit di prima emergenza e un telaio porta estintore.
Altri due accessori si trovano sul fianco più interno dello stesso mobile: si tratta di due portabombolette spray, per un totale di otto alloggiamenti. La posizione scelta consente di raggiungere il materiale senza dover salire a bordo
Grazie a un’esperienza ormai quasi trentennale nell’allestimento per furgoni, siamo in grado di:
Noi ti aspettiamo: non perdere la tua occasione per diventare un professionista più efficiente e risparmiare tempo e denaro, contatta Syncro System ora!