Daily L4 H2 per assistenza meccanica veicoli
Cinque vantaggi della flessibilità del sistema Syncro
Con Syncro System puoi combinare liberamente tra loro gli elementi orizzontali dell’arredo: l’unico limite sono le misure del furgone e le tue esigenze in termini di materiali da stivare.
Questa totale flessibilità comporta una serie di vantaggi.
Se scegli Syncro per l’allestimento del tuo furgone potrai ottenere:
1. massima personalizzazione nella configurazione
2. ottimizzazione degli spazi: ogni cm può essere sfruttato
3. flessibilità operativa. Molti elementi possono essere facilmente riposizionati, sostituiti o integrati quando le esigenze cambiano.
Inoltre:
4. la personalizzazione delle combinazioni migliora l’ergonomia, riducendo tempi morti e movimenti inutili
5. la libertà di scegliere combinazioni su misura consente un’ottima suddivisione del vano di carico in aree funzionali, semplificando la gestione degli approvvigionamenti.
Un furgone attrezzato per portare assistenza ai furgoni
In questa pagina vediamo un esempio di Iveco Daily L4 H2 trasformato in officina mobile dopo il passaggio nelle mani dei tecnici Syncro System. Il mezzo è di proprietà di un rivenditore multimarca di veicoli commerciali e viene utilizzato per portare manutenzione e assistenza ad altri furgoni.
Il veicolo è molto capiente: grazie alla lunghezza massima e all’altezza media, si presta a ospitare un allestimento ricco e complesso. Al momento della consegna nello stabilimento Syncro per l’installazione di arredi e accessori era già provvisto di pianale.
I tecnici Syncro hanno rivestito le pareti con pannellature in lamiera elettrozincata e preverniciata a tutta altezza. Il vano di carico è stato poi suddiviso in quattro aree funzionali: zona di carico, due aree magazzino e area officina.
Vediamo nel dettaglio!
Area funzionale: zona di carico
Nei pressi delle porte battenti posteriori, sulla parete sinistra di Daily L4 H2 è stata creata una zona abbastanza ampia dedicata allo stoccaggio di carichi ingombranti.
- La prossimità all’apertura rende la fruizione dello spazio semplice e immediata, magari anche con l’ausilio di una rampa leggera amovibile.
- La presenza di una rotaia ROTM tagliata su misura e abbinata a una cinghia per carichi pesanti garantisce il bloccaggio di qualsiasi carico.
- Le due barre Syncroblock con ganci e cinghia installate sul fianco del mobile integrano le possibilità di stivaggio di carichi anche in verticale.
Area funzionale: magazzino
Gran parte dello spazio a bordo di questo Daily per assistenza su veicoli commerciali è dedicata allo stoccaggio di utensili, ricambi, attrezzature e prodotti che possono tornare utili nel corso degli interventi.
In particolare:
sulla parete sinistra ci sono tre moduli verticali affiancati. I primi due sono composti da contenitori chiusi, a eccezione del ripiano aperto apicale: il primo vano a terra è dotato di antina ribaltabile brevettata e antina inferiore; il secondo è attrezzato con vasca in acciaio inox per il trasporto di liquidi e chiuso con antina inferiore. Ci sono poi 9 cassetti metallici con tappetino antiscivolo e divisori interni, ben sei vassoi portavaligette per utensili e, in alto, due ripiani con antina superiore. L’ultimo modulo, adiacente la paratia di fondo, è tutto aperto ed è composto da un ampio vano inferiore, in parte delimitato dal banco di lavoro, e accessoriato con Syncroblock, ganci e cinghie di bloccaggio e da due ripiani aperti con cinghia frontale di contenimento del carico.
La parete destra offre una serie di contenitori chiusi, con solo uno dei due vani a terra parzialmente aperto e delimitato da un’antina ad apertura totale. L’altro vano a terra è chiuso con la stessa anta ribaltabile, abbinata a un’anta inferiore. Ci sono poi sette cassetti e altri sei vassoi portavaligetta con meccanismo di blocco in chiusura e, infine, sei ripiani di scaffalatura configurabili, di cui quattro con antina superiore e due apicali. Da questa parte è stato inserito anche un portamorsa basculante con supporto integrato.
Area funzionale: officina
L’area officina su Daily L4 H2 si trova sulla paratia di fondo e si compone di un mobile a mezza altezza con un banco di lavoro in legno multistrato marmato con bordini di contenimento che, all’occorrenza, può diventare un piano di appoggio per materiali da bloccare grazie alla barra Syncroblock con ganci e cinghie montata sulla paratia. Il ripiano poggia su un mobile con otto cassetti di varie dimensioni, un vano a terra con antina di chiusura e un piccolo ripiano con vano chiuso da un pannello frontale.
Pensa a come vorresti lavorare nel furgone…
…noi trasformeremo i pensieri in officina mobile!
Possiamo affermare di saperlo fare perché:
- facciamo solo questo dal 1996
- nel 2024 abbiamo consegnato l’allestimento numero 100.000 e non ci siamo certo fermati
- i nostri allestimenti e i nostri sistemi di trasporto sul tetto sono garantiti dalla certificazione GS (sicurezza provata) rilasciata dal prestigioso ente tedesco TÜV Rheinland
- abbiamo un tasso di soddisfazione dei clienti che sfiora il 100%
Contattaci subito, ti riserveremo una consulenza senza impegno per permetterti di esprimere al meglio la tua professionalità nel lavoro!
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.