Chi l’ha detto che il furgone può essere utilizzato solo per lavoro? Molti clienti Syncro System utilizzano un veicolo commerciale per vivere comodamente il tempo libero. Di solito si tratta di appassionati di moto, biciclette, quad o altri mezzi di trasporto che richiedono manutenzione, ma soprattutto che devono essere trasportati fino al luogo di partenza di gare o percorsi di allenamento.
I tecnici Syncro System sono perfettamente in grado di elaborare soluzioni funzionali con elementi specifici o adattati alla situazione.
Nelle foto di questa pagina vediamo un esempio di Mercedes Sprinter, modello L3 H2, attrezzato per un committente che gareggia con moto da trial. Il veicolo scelto ha la configurazione combi, per cui vi è una cabina anteriore più ampia con sei posti a sedere e un cassone leggermente più corto e delimitato da una paratia con uno spazio centrale più profondo.
Vediamo nel dettaglio come Syncro System ha organizzato il vano di carico, con uno sguardo anche alla cabina di guida!
Talvolta il furgone arriva nelle nostre officine di montaggio con una parte del rivestimento già installata: nel caso trattato in questa pagina, lo Sprinter era già dotato di un pianale in legno con bordino in acciaio in corrispondenza dell’apertura posteriore. Su questo piano di calpestio i tecnici Syncro hanno applicato una rotaia fresata.
Le pareti, le porte e la paratia di fondo sono state ricoperte da pannellature Syncro in lamiera preverniciata.
Il cliente ha deciso in questo caso di rivestire anche i passaruota, che sarebbero altrimenti rimasti scoperti e quindi esposti a urti e ammaccature durante le operazioni di carico e scarico delle moto. La copertura è composta da due parti: legno multistrato marmato nella sezione frontale, acciaio alluminato sopra e intorno.
I tecnici Syncro hanno attrezzato il vano di carico attrezzato in modo da lasciare il massimo spazio libero per lo stivaggio dei mezzi: sfruttando il design interno del veicolo, l’unico arredo che parte da terra è stato posizionato nella nicchia in fondo, mentre gli elementi presenti sulle pareti laterali sono pensili e occupano spazio solo in alto.
La sezione inferiore delle pareti laterali è completamente sgombra, eccezion fatta per gli accessori di bloccaggio: su ciascun lato sono state posizionate due barre Syncroblock, la prima immediatamente sopra il passaruota, la seconda poco più in alto. Le barre sono corredate da ganci e cinghie e assolvono alla funzione di bloccare in sicurezza le moto caricate. Stesso scopo per la rotaia fresata applicata sulla linea di mezzeria del pianale, alla quale possono essere ancorati altri ganci con cinghie.
Su entrambe le pareti laterali, nella sezione apicale, sono stati sospesi dei pensili:
Il mobile “incassato” sulla paratia di fondo riunisce molte funzioni in un piccolo spazio protetto: il pezzo forte è il banco di lavoro centrale con morsa metallica, servito in basso da tre cassetti metallici e, in alto, da un pensile Multibox con contenitori trasparenti basculanti ed estraibili e un piano in legno apicale con bordino di contenimento. Il vano a terra è stato lasciato aperto e può servire da ripostiglio.
Quest’area officina è inoltre illuminata da una plafoniera LED sottopensile e dotata di multipresa elettrica collegata alla Power Station Ecoflow inserita in cabina di guida.
Oltre agli accessori già visti, il cassone dello Sprinter per moto da trial è dotato di altre plafoniere LED posizionate a 45° sui montanti del soffitto e, soprattutto, di due fermamoto.
I fermamoto sono dei cavalletti con morsa, progettati appositamente per bloccare la ruota anteriore delle motociclette senza bisogno del cavalletto. Il sistema di bloccaggio è automatico sia in apertura sia in chiusura e risulta molto pratico in spazi ristretti. Per un bloccaggio sicuro al 100% è necessario aggiungere delle cinghie da ancorare alla rotaia fresata sul pianale o alle barre laterali.
In questo Sprinter il lavoro dei tecnici Syncro è in parte proseguito anche in cabina di guida: in corrispondenza del gradino posteriore di accesso è stato posizionato un telaio con sostegno realizzato su misura. Il telaio contiene una Power Station Ecoflow Delta 2 collegata a un caricabatterie Alternator Charger da 800W con ventola di raffreddamento Smart Cooling Deck.
In alto, sulla stessa parete, troviamo una piccola barra Syncroblock con tre ganci a uncino appendiabiti.
Con Syncro puoi davvero ottenere l’allestimento per furgoni che sogni: qualsiasi tua richiesta sarà accolta e risolta, grazie all’esperienza dei nostri tecnici e alla vasta gamma di prodotti Syncro.
L’esperienza -> dal 1996 facciamo SOLO allestimenti per furgoni e ne abbiamo attrezzati oltre 100mila in meno di trent’anni
La gamma di prodotti -> circa 35mila articoli tra rivestimenti, accessori, arredi, rampe, barre per il tetto… tutti combinabili e flessibili nell’uso
Affidati a noi: contattaci subito per prenotare una consulenza senza impegno!