Ford Transit L3 H3 per area lavori pubblici

Uno spettacolo di furgone: Transit L3 H3 per lavori pubblici

Quando la trasformazione cambia completamente funzionalità ed estetica del vano di carico, il risultato lascia davvero a bocca aperta.

Prova a immaginare questo Ford Transit L3 H3 prima del pit stop nelle officine Syncro System: era un normale veicolo commerciale di grandi dimensioni, pieno di potenzialità ma virtualmente inutilizzabile, perché completamente vuoto e senza protezioni. Il mezzo era stato acquistato da un’amministrazione comunale di una piccola cittadina di provincia per tutti i lavori di installazione e manutenzione programmati dall’area lavori pubblici. Impossibile usarlo così com’era: ne sarebbe uscito un gran caos di utensili, ricambi, piani d’appoggio volanti, il tutto stivato alla rinfusa e con gravi problemi di sicurezza per gli operatori.

Per fortuna, non è andata così e i responsabili di settore si sono affidati ai tecnici Syncro: vediamo cosa ne è uscito!

Primo passo: la protezione della carrozzeria

Il minimo comune denominatore di tutti i furgoni usati per lavoro è la protezione della carrozzeria: da questa base si può partire per installare mobili e accessori, con la sicurezza di aver fatto il possibile per preservare pareti, pavimento e porte da danni evitabili.

Nel Ford Transit L3 H3 per lavori pubblici i rivestimenti sono quasi totali: sul pavimento è stato posato un pianale in alluminio mandorlato, stesso materiale utilizzato anche per la paratia di fondo. I pannelli applicati seguono la forma della parete, adattandosi ai rilievi presenti nella parte bassa e al design irregolare della carrozzeria.

Pareti e sezione superiore delle porte sono state ricoperte con pannellature in acciaio, materiale estremamente resistente ed efficace nel prevenire danneggiamenti anche in caso di urti e brusche frenate.

Su richiesta è possibile proteggere anche il soffitto e i passaruota, intervento spesso consigliato quando non sono, almeno parzialmente, coperti da arredi.

Magazzino e area di lavoro, tutto sulla parete sinistra di Transit

L’intera dotazione (o quasi) in termini di arredi e area officina su questo Transit è concentrata sulla parete sinistra, che è stata occupata interamente sia in lunghezza sia in altezza.

Area magazzino:

Area officina:

  • il banco di lavoro è stato ricavato nei pressi delle porte battenti posteriori ed è composto da un resistente pannello in legno multistrato marmato con bordino posteriore di contenimento;
  • un secondo piano di appoggio è offerto dal banco portamorsa basculante con supporto allungabile brevettato e morsa metallica;
  • chiude l’arredo una grondaia apicale a tutta lunghezza, modello dotato di sportellino con apertura facilitata sul lato corto che consente di recuperare facilmente il contenuto.

La parete dell’area dedicata a piccoli interventi di manutenzione è stata accessoriata con un comodo pannello forato per ganci porta attrezzi.

La parete destra di Transit: sgombra ma funzionale

Non sempre riempire il veicolo di arredi è la soluzione più consigliata.

Se, come in questo Ford Transit, si prevede di dover frequentemente issare a bordo macchinari o attrezzature ingombranti e su ruote, diventa al contrario indispensabile avere spazio libero!

Per questo la parete destra è completamente sgombra per il 90% della superficie: sono state installate solo due barre Syncroblock, utilizzabili con sistemi di ritenuta con ganci e cinghie per fermare il carico, e un pensile a livello apicale.

La rampa di carico: indispensabile per caricare macchinari e attrezzature su ruote

Dopo aver riservato lo spazio perfetto per sistemare le attrezzature ingombranti a bordo bisogna pensare a come caricarle.

La soluzione ideale è una rampa, in questo caso una rampa leggera rimovibile: facile da installare, assicura operazioni di carico e scarico senza affaticamento e senza rischi per gli operatori.

L’importanza di essere autonomi negli interventi

Nell’area officina è stato fissato un avvolgicavo che consente di avere sempre a portata di mano una fonte di energia elettrica, in questo caso proveniente dal generatore sistemato su una slitta estraibile a ridosso della paratia di fondo.

Quando il committente richiede espressamente un certo grado di autonomia energetica del furgone negli interventi in strada o comunque fuori sede, i tecnici Syncro rispondono con una serie di proposte commisurate alle esigenze espresse. A catalogo Syncro trovi anche soluzioni per la totale autonomia, come la Power Station Ecoflow, collegabile a pannelli fotovoltaici da montare sul tetto.

Successivamente gli esperti tecnici Syncro procedono al cablaggio in sicurezza del mezzo, che può confluire in un quadro elettrico come quello posizionato nei pressi del vano di lavoro di questo Transit, con prese Schuko, prese industriali e salvavita per la gestione dei flussi di corrente.

Altri accessori su Ford Transit

Una vera officina mobile non può fare a meno di accessori specifici. Sul Ford Transit:

  • per la pulizia: sulla porta posteriore sinistra ci sono un kit lavamani con tanica e rubinetto e un dosatore per il sapone; sulla paratia un portarotolo di carta.
  • Accessori di bloccaggio: tre tasche metalliche portaoggetti sono state fissate sulle porte battenti; due portapunte con flangia metallica e cinghia sulla paratia di fondo. Quattro profili Airline sono stati inseriti sugli arredi e sono a disposizione per il bloccaggio del carico con cinghie.
  • Accessori di illuminazione: tre plafoniere LED fissate sui longheroni del soffitto illuminano il vano di carico in modo uniforme, mentre un lampeggiante sul tetto serve a segnalare la presenza del mezzo a bordo strada.
  • Sulla paratia è stato inserito un kit di primo soccorso.

Risolvi subito le criticità della tua giornata lavorativa: possiamo aiutarti!

La professionalità non è casuale… parla con gli esperti Syncro per arrivare al progetto perfetto di allestimento per il tuo furgone. Non te ne pentirai: il 99% dei nostri clienti si dichiara soddisfatto, spesso molto oltre le aspettative.

Il nostro segreto è il nostro obiettivo: aiutarti a lavorare meglio, risparmiando tempo e denaro e dedicando tutte le tue energie ai tuoi clienti!

Contattaci subito, avrai la possibilità di prenotare una consulenza senza impegno con i nostri tecnici, all’interno di un’azienda che dal 1996 si occupa esclusivamente di allestimenti per furgoni!


MANDACI LA TUA RICHIESTA



IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.

CONTATTACI PER
UN'OFFERTA GRATUITA