FIAT DUCATO L2 H1 PER RISTRUTTURAZIONE BAGNI

Allestimento Syncro su Ducato per ristrutturazione bagni

Perché il furgone è importante negli interventi di recupero edilizio

01_Ducato L2 H1 per ristrutturazione bagni con cassetti, ripiani, contenitori estraibili
02_Ducato per ristrutturazione bagni, attrezzato da Syncro con accessori e arredi
03_Portamorsa ribaltabile su Ducato allestito da Syncro
04_Fermavaligie su Fiat Ducato L2 H1

Ristrutturare è un lavoro complesso: si toglie il vecchio e si porta il nuovo, ripensando spazi e ricostruendo funzionalità.

Ogni ristrutturatore sa bene che il successo di un intervento comincia prima di entrare in cantiere, e precisamente nel momento in cui si aprono i portelloni del furgone.

Se l’interno è ordinato, con utensili, attrezzature, minuterie e ricambi a portata di mano, si può affrontare la giornata in serenità, perché il lavoro filerà liscio.

Se il vano di carico è dominato dal caos, la giornata si muoverà a rilento, tra tempi morti e pazienza buttata al vento.

Con un allestimento Syncro System, il veicolo commerciale si trasforma in un’officina mobile, dove ogni cosa è al suo posto e le energie del proprietario possono concentrarsi esclusivamente sul lavoro da fare.


L’esempio di oggi: un Fiat Ducato per ristrutturazione bagni

Il veicolo che ti descriviamo oggi è un Fiat Ducato L2 H1, modello 2006, di proprietà di un’azienda che si occupa di idraulica e che lo utilizza nello specifico per la ristrutturazione di bagni.

La progettazione ha previsto una prima fase di rivestimento completo delle superfici interne più esposte a usura, una seconda fase di posa degli arredi sulle pareti laterali e un’ultima fase di aggiunta degli accessori in base alle necessità del committente.

Esempi di allestimento per ristrutturazioni

Altre soluzioni di arredo per Fiat Ducato


Prima fase: il rivestimento per Ducato

Come in edilizia, anche nell’allestimento di un furgone si parte dalle fondamenta: in questo settore sono rappresentate dal rivestimento, che si applica sulla carrozzeria interna del vano di carico per salvaguardarla da urti, tagli, ammaccature e infiltrazioni.

Nel Fiat Ducato di questa pagina sul pavimento è stato fissato un pianale in legno multistrato marmato, protetto in corrispondenza delle aperture da un bordino in acciaio inox; la paratia di fondo è ricoperta da pannellature dello stesso materiale.

Per pareti e porte il committente ha scelto dei pannelli elettrozincati e preverniciati.

Altre tipologie di rivestimento per Ducato


Seconda fase: sfruttare al meglio gli spazi per mantenere l’ordine

Per lavorare con professionalità all’interno di un veicolo commerciale è fondamentale mantenere l’ordine. Nel Fiat Ducato per ristrutturazione di bagni ogni singolo elemento d’arredo è collocato in modo da rispondere a questo obiettivo!

Parete sinistra

Lo spazio a terra è suddiviso tra due vani: il primo parzialmente chiuso con antina ribaltabile brevettata, il secondo attrezzato con kit fermavaligie con cinghia. Risalendo, troviamo un vassoio estraibile portavaligette con due valigette trasparenti Galaxy, quattro cassetti metallici e quattro ripiani di scaffalatura con tappetino antiscivolo e divisori interni, infine un cassetto con antina superiore e, a livello apicale, una grondaia per oggetti allungati con apertura sul lato corto.

Parete destra 

Qui lo spazio è ridotto a causa della presenza della porta scorrevole. A terra troviamo un vano parzialmente chiuso con antina ribaltabile, due ripiani aperti sagomati per otto contenitori in plastica asportabili e tre ripiani di scaffalatura sovrapposti.


Accessori? Per la massima funzionalità nel furgone, sempre!

Il catalogo Syncro propone una vastissima gamma di accessori: scegliendo attentamente ciò che risponde alle tue esigenze quotidiane riuscirai a potenziare al massimo la funzionalità del tuo veicolo.

In questo Ducato:

a sinistra: portabombolette spray, portacartucce di silicone, portarotolo di carta.

A destra: tasca laterale portaoggetti, un secondo porta bombolette spray, portapunte a tre scomparti con flangia metallica e cinghia.

Sul soffitto: plafoniera LED a risparmio energetico.


La paratia di fondo di Ducato: un rifugio per carichi sicuri e accessibili

Lo spazio adiacente la paratia di fondo del vano di carico non va sottovalutato: rappresenta un’area strategica per chi utilizza quotidianamente il furgone per lavoro. In questa zona, accessibile sia dalle porte battenti posteriori sia dalla scorrevole, possono agevolmente essere stivate attrezzature anche ingombranti, da caricare e scaricare rapidamente. Grande attenzione va riservata alla sicurezza: il carico da qui non si deve muovere in nessuna direzione, nemmeno in caso di brusca frenata, impatto o sterzata improvvisa. Ecco dove entrano in gioco gli accessori di bloccaggio Syncro: in questo furgone, come in tantissimi altri casi, sulla parete in questione sono state posizionate due barre a scorrimento Syncroblock con ganci e cinghie.

In base alle dimensioni del carico, si possono usare entrambe o selezionare quella più adatta in ciascuna situazione; grazie alle cinghie regolabili è possibile esercitare una pressione calibrata sul materiale, mantenendo in posizione anche carichi di forma irregolare o ingombrante, senza danneggiarli e senza rischi per il veicolo.


Vuoi sapere cosa fa la differenza in un allestimento Syncro?

  • Qualità dei materiali e precisione dei dettagli
  • Ampio catalogo Syncro
  • Analisi accurata del flusso di lavoro del cliente e delle sue esigenze
  • Progetto personalizzato
  • Esperienza ormai trentennale nel settore
  • Focus sulla soddisfazione del cliente

Ora tocca a te: puoi fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano contattandoci subito e riservando una consulenza senza impegno in cui tecnici esperti ti aiuteranno a stendere un progetto su misura per trasformare il tuo furgone nella perfetta officina mobile per il tuo lavoro!



MANDACI LA TUA RICHIESTA

IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.