Ducato L2 H2 per manutenzione rete gas
Il servizio di manutenzione in cantiere
Il manutentore deve avere sempre il materiale a portata di mano: è impensabile tornare in officina perchè manca qualcosa, perdendo tempo e allungando i tempi di intervento! L’esempio che vi proponiamo oggi riguarda un Fiat Ducato, modello L2 H2, allestito da Syncro per un’azienda che si occupa di manutenzioni sulla rete di distribuzione del gas. Il mezzo è stato rivestito in modo accurato e poi dotato di arredi sulle due pareti laterali e di accessori su porte e paratia di fondo.
Ampia scelta di rivestimenti per Fiat Ducato
Guarda esempi di coperture per la carrozzeria di Ducato
Durante la consulenza con i tecnici Syncro per la stesura del progetto di arredo per il tuo furgone ti verranno proposte le diverse opzioni di copertura per la carrozzeria.
Rivestire il cassone è la fase preliminare all’installazione dell’arredo vero e proprio: solo con l’aggiunta di pannellature è possibile preservare pareti, porte e pavimento dai danni causati dall’usura, dal calpestio e dall’impatto con il materiale caricato.
In questo Fiat Ducato per manutentore, sul pavimento è stato posato un pianale in legno multistrato marmato con bordini metallici sugli spessori esposti e tazze in acciaio in corrispondenza dei ganci originari; la paratia di fondo è protetta da pannelli in alluminio mandorlato; pareti e porte sono completamente rivestite da pannellature su misura in acciaio. Sulla sezione apicale della porta battente di destra è stato applicato un pannello forato, ottimo come ancoraggio per ganci in plastica.
Parete sinistra di Ducato attrezzata
La parete sinistra di questo Fiat Ducato per la manutenzione di reti del gas è stata organizzata con:
- due vani a terra: in corrispondenza del passaruota con solo un bordo di contenimento, l’altro attrezzato con kit fermavaligie con cinghia;
- otto scaffalature configurabili con tappetino antiscivolo, pannello posteriore e divisori interni, un ripiano con antina inferiore;
- una grondaia apicale con apertura sul lato corto;
- una barra Syncroblock a scorrimento applicata sull’intera lunghezza del mobile e abbinata a tre ganci spostabili e regolabili;
- sul fianco esterno: un piccolo pensile con quattro cassetti trasparenti basculanti.
Da notare il posizionamento “a prova di pioggia” del portarotolo di carta, montato sul fianco del mobile anziché sulla porta, dove si trovano invece gli altri accessori per la pulizia: il kit lavamani con tanica e rubinetto e il dosatore di sapone.
Parete destra di Ducato: autonomia e magazzino in poco spazio
Sulla parete destra di Fiat Ducato:
- un vano a terra identico a quello della parete di fronte, con bordino di contenimento;
- tre ripiani di scaffalatura configurabili;
- tre cassetti metallici di diverse dimensioni;
- due vassoi singoli portavaligette metalliche, un modello brevettato con meccanismo di bloccaggio in chiusura e apertura su guide a sfera;
- portamorsa basculante FORTIX con supporto integrato e morsa metallica.
Sul fianco interno dello stesso arredo si trova la dotazione che garantisce l’autonomia operativa del Ducato: sopra il passaruota i tecnici Syncro hanno montato un inverter, che alimenta il piccolo compressore collegato a un avvolgitubo. In alto è stata installata una sella portacavo.
Zona bloccaggio del carico sulla paratia di fondo
Come spesso accade, anche in questo Fiat Ducato la paratia di fondo è stata individuata come luogo ideale per posizionare carichi e attrezzature ingombranti o da movimentare con frequenza.
Ecco perché la copertura scelta è in alluminio mandorlato, materiale dotato di elevata resistenza alla compressione e all’usura. Sul rivestimento sono state applicate due rotaie ROTM, abbinate a cinghie per carichi pesanti con resistenza fino a 4.000 kg. In alto è stata aggiunta una sella portacavo.
Focus: aerazione per il vano di carico del furgone
Il collegamento tra lavori sulla rete del gas e pericoli di incendio o esplosione è intuitivo. Altrettanto semplice è prevenire eventuali danni nel furgone qualora bombole con gas di vario genere o materiali potenzialmente tossici per accumulo di fumi vengano trasportati nel vano di carico.
È sufficiente posizionare due griglie di ventilazione all’interno del cassone, in questo caso una a pavimento e una sul portellone scorrevole, per consentire un efficace ricambio d’aria durante il movimento del mezzo ed evitare pericolosi ristagni e altrettanto temibili conseguenze. Da Syncro sono disponibili anche soluzioni più avanzate, come l’aeratore da tetto con ventola motorizzata o l’aeratore eolico girevole.
Ogni furgone è un progetto unico, rivolgiti a Syncro per avere la tua consulenza
Altri esempi di allestimenti per Fiat Ducato
Dietro ogni furgone… c’è un intero mondo: i tecnici Syncro sono formati per capirne le esigenze e trasformarle in progetti concreti, in soluzioni funzionali.
Come? Mettendo insieme:
- le esigenze tipiche dell’attività del committente
- le sue richieste specifiche
- la sua visione del lavoro
- eventuali peculiarità e specializzazioni
- l’uso previsto del mezzo all’interno di una flotta
- le abitudini e le consuetudini dell’azienda lo specifico contesto geografico e sociale…
Non è semplice, ma Syncro System si dedica a questo in modo esclusivo sin dal 1996: puoi fidarti, qui trovi esperienza, competenza e professionalità! Contattaci subito!
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.