Allestimento Ducato per consulenze ambientali
Le 5 regole per un’officina mobile perfetta
1. Organizzazione del vano di carico in zone funzionali.
Lo spazio va suddiviso in modo che le tre funzioni principali abbiano una collocazione precisa: stoccaggio di materiali di consumo e utensili, zona di lavoro, area per attrezzature ingombranti.
2. Attenzione alla sicurezza.
Gli arredi devono rispettare standard di sicurezza certificati, che impediscono al carico di spostarsi anche in caso di brusca frenata o impatto violento. Tutto deve rimanere al proprio posto, per non mettere in pericolo gli utenti del veicolo e della strada.
3. Tutto a portata di mano.
Quando il lavoro è in cantiere, è fondamentale avere utensili, ricambi, minuteria, sempre a disposizione e in ordine, per non dover perdere tempo a tornare in sede o riacquistare il materiale! Non solo: contenitori e ripostigli devono essere semplici da aprire e da chiudere, le attrezzature veloci e intuitive nella configurazione. Insomma, ogni particolare deve essere pensato per facilitare e non complicare il lavoro!
4. Materiali resistenti e lavabili.
Tutto ciò che si installa sul furgone sarà sottoposto a usura intensa e a situazioni ambientali difficili: mobili e accessori dureranno nel tempo solo se saranno realizzati con materiali resistenti e semplici da pulire!
5. Luce e corrente in autonomia.
Nel furgone devono sempre esserci le condizioni minime per garantire l’operatività! Prese di corrente, inverter, illuminazione non possono mancare.
Officina mobile su Ducato per consulenze ambientali
Il committente che ha richiesto a Syncro System l’allestimento di questo Fiat Ducato L2 H2 si occupa di analisi e consulenze ambientali: la configurazione del furgone è compatibile con la necessità di combinare l’efficienza di un laboratorio con la praticità di un veicolo che si trova a operare in ambiente esterno, in svariate situazioni logistiche e in condizioni talvolta imprevedibili.
Ogni dettaglio è pensato per semplificare la giornata degli operatori che lo utilizzano, e l’arredo è disposto su tre pareti, con la paratia di fondo trasformata in area di lavoro. Il veicolo è arrivato in officina con il pianale già installato; i tecnici Syncro hanno integrato le protezioni applicando pannelli elettrozincati e preverniciati a pareti e porte. Vediamo l’arredo nel dettaglio, con particolare attenzione ad alcune soluzioni personalizzate per rispondere alle esigenze del cliente!
Altri esempi di allestimento per Ducato
Parete sinistra e destra di Ducato: stoccaggio e autonomia
Entrambe le pareti di Ducato sono dedicate allo stoccaggio:
sulla parete sinistra ci sono
- un vano a terra in corrispondenza del passaruota con antina inferiore e angolare pesante; un secondo vano a terra con kit fermavaligie con cinghia;
- un vassoio estraibile con due valigie in metallo alte 173 mm, molto capienti e utilizzabili per utensili o strumentazione di laboratorio;
- un cassetto metallico “normale” e un cassetto aperto (vedi paragrafo sulle soluzioni ad hoc);
- un ripiano configurabile con antina ribaltabile brevettata;
- due ripiani con antina superiore ma aperti sotto (vedi sotto);
- una fila di cassetti estraibili trasparenti Multibox;
- una grondaia apicale.
Sulla parete destra ci sono
- tre ripiani con antina superiore ma aperti (vedi sotto).
Paratia di fondo su Ducato: angolo officina
La zona di lavoro di Ducato per analisi e consulenze ambientali si trova sulla paratia di fondo ed è formata da: un ripostiglio a terra con antina, quattro cassetti con tappetino sul fondo e divisori interni e un ripiano in legno multistrato marmato in superficie con bordi di contenimento ai lati e sul retro.
Le soluzioni ad hoc per Ducato
I tecnici Syncro trovano sempre una soluzione alle richieste dei committenti… anche quando sono totalmente non convenzionali e prevedono cambiamenti nelle modalità di montaggio e di progettazione… in questo Ducato:
- sulla parete sinistra si vede un cassetto di altezza 76 mm, montato in un vano ampio dotato anche di multipresa: in genere il cassetto viene chiuso nella parte superiore da un altro elemento orizzontale. In questo caso, il cliente ha voluto lasciare appositamente molto spazio libero in altezza, progettando di usare il cassetto per una Power Station Ecoflow Delta 2. Ecco spiegata anche la presenza della multipresa.
- Sia sulla parete sinistra che sulla destra sono presenti dei ripiani aperti dotati di antina superiore, montata però in alto, lasciando uno spazio aperto nella parte inferiore. In questo modo i vani risultano solo parzialmente chiusi, come richiesto dal cliente, che vi deve riporre prodotti che non possono essere trasportati in ambienti senza aerazione.
Accessori e funzionalità, una storia di successo
Un furgone senza accessori non esprime il 100% delle sue potenzialità: guarda il catalogo Syncro per scoprire la grande scelta di accessori per ogni esigenza, di pulizia, di illuminazione, di sicurezza, di bloccaggio… A volte basta davvero poco per cambiare in modo significativo l’esperienza degli operatori che usano il veicolo!
Su Ducato L2 H2 sono stati inseriti una rotaia ROTM con cinghia per il fissaggio di oggetti pesanti, un portarotolo di carta, due selle portacavo, due multiprese e due plafoniere LED a soffitto.
Guarda quali sono gli accessori bestseller da Syncro
Trasforma il tuo veicolo, trasforma il tuo lavoro con Syncro!
Con un allestimento progettato in base alle tue esigenze, lavorerai in modo più organizzato, sicuro ed efficiente, perché ridurrai i tempi morti, gli imprevisti non ti faranno più paura e la qualità del tuo servizio raggiungerà un livello superiore!
Non aspettare ancora, contatta subito gli specialisti dell’allestimento per furgoni 🔽
MANDACI LA TUA RICHIESTA
IL TECNICO DELLA SEDE PIU' VICINA TI CONTATTERA' AL PIU' PRESTO PER TROVARE ASSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE TUE ESIGENZE.